-
Articoli recenti
- Tight oil, oppure petrolio. Fate la vostra scelta.
- Settimane in cui accadono decenni?
- Lo strano caso dei morti Covid – Atto II
- Lo strano caso dei morti Covid – Atto I
- Inflazione? Colpa di Greta! O di Putin? O forse no…
- Di gas, rubli e bollette
- La strategia della Russia?
- Mortalità in Italia – Atto II
Ultimi commenti
-
Unisciti a 501 altri iscritti
Feed RSS
Archivi
Categorie
In giro per la rete
Tecnica
Statistica
Archivio dell'autore: fausto
Tight oil, oppure petrolio. Fate la vostra scelta.
USA: import di petrolio ancora alto, export in rapida crescita, crollo della riserva strategica mai visto. Shale / Tight Oil dovevano dare l’indipendenza energetica a Washington, ma forse le nuove risorse ottenute via fracking hanno qualche difetto. Pare che quel materiale sia inadatto alla fabbricazione del gasolio. I motori diesel devono pur bere, e curiosamente il petrolio della Russia insiste ad essere smerciato senza troppe difficoltà. Continua a leggere
Settimane in cui accadono decenni?
Improvvisamente si riallacciano le relazioni diplomatiche tra Iraniani e Sauditi, col supporto di Pechino. Le guerre per procura che hanno devastato il Medio Oriente volgono forse al termine? Continua a leggere
Pubblicato in varie
Contrassegnato arabia saudita, diplomazia, guerra, iran, medio oriente, pace, siria, yemen
1 commento
Lo strano caso dei morti Covid – Atto II
Anni vita persi, età al decesso e morti: gli effetti della pandemia Covid19 come avrebbero dovuto raccontarveli. Continua a leggere
Lo strano caso dei morti Covid – Atto I
I morti Covid forse non sono 160.000: probabilmente sono molti di meno. Una parte importante delle vittime imputate alla pandemia non ha subito alcuna riduzione della aspettativa di vita rispetto al periodo 2015 – 2019. E’ ora di fare pulizia nelle statistiche. Continua a leggere
Inflazione? Colpa di Greta! O di Putin? O forse no…
I lockdown covid ci impediscono di lavorare e vivere: se i prodotti non ci sono, sul mercato arriva l’inflazione. E’ ora di ammettere l’enormità dei disastri che abbiamo combinato. Ripristiniamo diritto, democrazia e libertà. Ci guariranno da ogni male. Continua a leggere
Pubblicato in attualità, energia
Contrassegnato gas naturale, greta, industria, inflazione, libertà, lockdown, logistica, pandemia, prezzi, putin
10 commenti
Di gas, rubli e bollette
Nuovo giro di sanzioni alla Russia, intuibile risposta da Mosca: ora il gas si paga in rubli. Come nel 2014, i russi ci obbligano a pagare di tasca nostra le nostre stesse azioni. Abbiamo governanti impreparati e smemorati. Continua a leggere
La strategia della Russia?
La guerra in Ucraina non è quel che sembra. I russi cercano di costringere l’esercito rivale a smobilitare verso ovest. Nel processo, l’esercito ucraino è destinato a sfaldarsi, e a Mosca lo sanno bene. Continua a leggere
Mortalità in Italia – Atto II
Pandemia Covid19: forse i lockdown hanno fatto tanti morti quanti ne ha fatti la pandemia. Il problema era già noto a maggio 2020. Impedire l’accesso alle cure mediche non è una buona strategia sanitaria. Continua a leggere
Mortalità in Italia – Atto I
La mortalità settimanale in Italia rivela che in inverno si muore sempre e comunque, ogni anno. Covid19 fa le veci di una stagione influenzale. I morti di troppo rispetto al solito ci sono, ma bisognerebbe chiarire se i vari lockdown imposti dalle autorità abbiano ridimensionato oppure aggravato il problema. Continua a leggere
Per scherzare, che fa bene quando i tempi sono bui
Sperimentazione vaccini covid: il modello scelto sono le persone. Il responso sarà impeccabile. Tanto per ridere, che ne abbiamo bisogno. Continua a leggere