-
Articoli recenti
- Coronavirus: mortalità ancora in aumento
- Foglie sane quest’anno, davvero strano
- Aria pulita, finché stiamo fermi
- Pianura Padana, smog & malattie
- Coronavirus: tassi di crescita al 28 marzo
- Virus, inquinamento, demagogia: l’Italia non vuol cambiare
- Coronavirus: dati 19 marzo
- Coronavirus: qualche confronto
Ultimi commenti
Feed RSS
Archivi
Categorie
In giro per la rete
Tecnica
Statistica
Archivi categoria: attualità
Coronavirus: mortalità ancora in aumento
Coronavirus: dopo la caduta estiva, il rapporto tra mortalità giornaliera e pazienti in ospedale è di nuovo elevato. Ci aspetta un inverno difficile. Continua a leggere
Pubblicato in attualità, varie
Contrassegnato coronavirus, covid-19, malattie, ospedali, pandemia, tamponi
2 commenti
Coronavirus: tassi di crescita al 28 marzo
Coronavirus e crescita esponenziale: basta qualche percento in più, e in pochi giorni giorni ti ritrovi un disastro. Continua a leggere
Pubblicato in attualità, varie
Contrassegnato coronavirus, covid-19, crescita esponenziale, epidemia, malattia
5 commenti
Virus, inquinamento, demagogia: l’Italia non vuol cambiare
L’inquinamento dell’aria potrebbe essere decisivo nel promuovere le infezioni da covid-19. I nostri politici hanno varato interventi contro i ciclisti, anziché contro le auto. Se questa è la nostra classe dirigente, siamo nei guai. Continua a leggere
Pubblicato in ambiente, attualità, trasporti
Contrassegnato coronavirus, inquinamento, malattie, pianura padana, pm10, salute, smog, virus
1 commento
Coronavirus: dati 19 marzo
Epidemia di coronavirus 19 marzo: la Spagna vede esplodere il contagio. Italia sopra i 41.000 casi. Continua a leggere
Pubblicato in attualità, varie
Contrassegnato coronavirus, covid-19, epidemia, malattie, salute
Lascia un commento
Coronavirus: qualche confronto
Facciamo un rozzo assemblaggio di dati provenienti dalle fonti disponibili: Protezione Civile italiana, Organizzazione Mondiale della Sanità, e anche più semplicemente Wikipedia. Il tema è sempre l’epidemia – o meglio pandemia – di Covid-19. Tanto per confrontare un po la … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, varie
Contrassegnato coronavirus, covid-19, epidemia, europa, salute, virus
1 commento
Coronavirus: dati 11 marzo
L’epidemia recente sta stravolgendo le vite di tutti quanti noi. Anche chi pretende che non sia accaduto nulla, o che ci sveglieremo e sarà come avere fatto un brutto sogno: le cicatrici di questo evento ci accompagneranno a lungo. La … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, varie
Contrassegnato coronavirus, covid-19, crescita esponenziale, epidemia, italia, salute, virus
Lascia un commento
Reddito: arrabattarsi all’italiana, e guai ai giovani
I redditi delle famiglie italiane affondano da più di 10 anni. La povertà colpisce in particolare i più giovani. Come faranno questi giovani a pagare contributi sufficienti ad assicurare le pensioni degli anziani? Continua a leggere
Spariamo all’Iran. Anzi, spariamoci nei piedi
Guerra all’Iran: piovono sanzioni e minacce. Il prezzo del petrolio sale, complici i timori dei compratori; e così gli iraniani guadagnano più soldi di prima. Se questi sono gli strateghi di cui disponiamo, forse dobbiamo preoccuparci. Continua a leggere
Pubblicato in attualità, energia
Contrassegnato consumo, esportazioni, guerra, idrocarburi, industria, iran, medio oriente, petrolio, produzione, sanzioni, trump, usa
1 commento
I viadotti italiani: l’intonaco che non t’aspetti
Il ponte Morandi è crollato, ma in Italia siamo pieni di ponti e viadotti malconci. Se si staccano frammenti di calcestruzzo da una trave e li scambiamo per intonaco, allora siamo nei guai. Continua a leggere
Pubblicato in attualità, trasporti, varie
Contrassegnato ausostrade, calcestruzzo, cemento, edilizia, genova, infrastrutture, liguria, strade, viadotti
5 commenti
Lavoro, PIL, Italia: fare peggio non si può
Il tasso di occupazione italiano a confronto con il prodotto lordo pro capite: nel continente europeo non si riesce a trovare qualcosa di peggio. L’Italia reprime il lavoro con ogni mezzo. Buonanotte Costituzione. Continua a leggere
Pubblicato in attualità, soldi, varie
Contrassegnato disoccupati, disoccupazione, economia, ilo, inoccupati, istat, lavoro, occupati, occupazione, pensioni, stipendi
1 commento