Archivi categoria: attualità

Lo strano caso dei morti Covid – Atto I

I morti Covid forse non sono 160.000: probabilmente sono molti di meno. Una parte importante delle vittime imputate alla pandemia non ha subito alcuna riduzione della aspettativa di vita rispetto al periodo 2015 – 2019. E’ ora di fare pulizia nelle statistiche. Continua a leggere

Pubblicato in attualità, varie | Contrassegnato , , , , , , | 4 commenti

Inflazione? Colpa di Greta! O di Putin? O forse no…

I lockdown covid ci impediscono di lavorare e vivere: se i prodotti non ci sono, sul mercato arriva l’inflazione. E’ ora di ammettere l’enormità dei disastri che abbiamo combinato. Ripristiniamo diritto, democrazia e libertà. Ci guariranno da ogni male. Continua a leggere

Pubblicato in attualità, energia | Contrassegnato , , , , , , , , , | 10 commenti

Di gas, rubli e bollette

Nuovo giro di sanzioni alla Russia, intuibile risposta da Mosca: ora il gas si paga in rubli. Come nel 2014, i russi ci obbligano a pagare di tasca nostra le nostre stesse azioni. Abbiamo governanti impreparati e smemorati. Continua a leggere

Pubblicato in attualità, energia, soldi | Contrassegnato , , , , , , , , | 2 commenti

La strategia della Russia?

La guerra in Ucraina non è quel che sembra. I russi cercano di costringere l’esercito rivale a smobilitare verso ovest. Nel processo, l’esercito ucraino è destinato a sfaldarsi, e a Mosca lo sanno bene. Continua a leggere

Pubblicato in attualità, varie | Contrassegnato , , , | 5 commenti

Mortalità in Italia – Atto II

Pandemia Covid19: forse i lockdown hanno fatto tanti morti quanti ne ha fatti la pandemia. Il problema era già noto a maggio 2020. Impedire l’accesso alle cure mediche non è una buona strategia sanitaria. Continua a leggere

Pubblicato in attualità | Contrassegnato , , , , , | 8 commenti

Mortalità in Italia – Atto I

La mortalità settimanale in Italia rivela che in inverno si muore sempre e comunque, ogni anno. Covid19 fa le veci di una stagione influenzale. I morti di troppo rispetto al solito ci sono, ma bisognerebbe chiarire se i vari lockdown imposti dalle autorità abbiano ridimensionato oppure aggravato il problema. Continua a leggere

Pubblicato in attualità, grafica | Contrassegnato , , , , , , , | 4 commenti

Afghanistan: quanto costa sparare ai miserabili

La guerra in Afghanistan si conclude miseramente. Il Paese è lontano dal mare, scarsamente dotato di infrastrutture, difficile da rifornire. La logistica impossibile ha deciso l’esito dell’impresa: costosa, inutile, persa in partenza. Ora restano i debiti da pagare. Continua a leggere

Pubblicato in attualità, soldi, trasporti | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Vaccini: pensano che siamo scemi

Casi gravi Covid 19 in Israele: il 42% non è vaccinato. Peccato che il restante 58% sia costituito di persone vaccinate, comunque finite in terapia intensiva. Forse è ora di rivedere la retorica sui vaccini: un po di sano buon senso non farà male. Continua a leggere

Pubblicato in attualità, varie | Contrassegnato , , , , | 13 commenti

HMS Queen Elizabeth: il gregge è immune, vero?

La portaerei HMS Queen Elizabeth a Cipro: 1600 membri dell’equipaggio completamente vaccinati e norme severe a bordo. Risultato: 100 contagi in una settimana. Il focolaio Covid più aggressivo del momento. Dov’è finita l’immunità di gregge? Continua a leggere

Pubblicato in attualità | Contrassegnato , , , , , , | 3 commenti

Mortalità Covid in Europa: la frode che non c’era

Mortalità Covid e mortalità totale: ci siamo raccontati che la Germania stesse nascondendo i numeri della pandemia. Tutto falso: i tedeschi, assieme a molte nazioni dell’Europa orientale e dei Balcani, in effetti non hanno subito gli effetti della prima ondata di marzo e aprile 2020. Continua a leggere

Pubblicato in attualità | Contrassegnato , , , , , , , , | 5 commenti