-
Articoli recenti
- Tight oil, oppure petrolio. Fate la vostra scelta.
- Settimane in cui accadono decenni?
- Lo strano caso dei morti Covid – Atto II
- Lo strano caso dei morti Covid – Atto I
- Inflazione? Colpa di Greta! O di Putin? O forse no…
- Di gas, rubli e bollette
- La strategia della Russia?
- Mortalità in Italia – Atto II
Ultimi commenti
-
Unisciti a 501 altri iscritti
Feed RSS
Archivi
Categorie
In giro per la rete
Tecnica
Statistica
Archivi categoria: casa
Immobiliare Italia: bidone in vista?
I fondi immobiliari iniziano a produrre perdite economiche vistose. Forse c’è una bolla immobiliare che sta per scoppiare? Continua a leggere
Pubblicato in casa, soldi
Contrassegnato banche, bolla immobiliare, cemento, crisi, famiglie, finanza, immobili, poste, prezzi, speculazione
Lascia un commento
Bolla immobiliare: gli appartamenti senza famiglie
Tornata elettorale a Bologna: ci si diverte parecchio sotto le due torri, alla ricerca di un nuovo sindaco. In campagna elettorale le si spara sempre grosse, ma qualche discussione sensata magari ne può anche venire fuori. Per dire, pare che … Continua a leggere
Pubblicato in casa, soldi
Contrassegnato abitazioni, appartamenti, bolla immobiliare, cemento, costruzioni, edilizia, famiglie, occupazioni, popolazione, sfratti, speculazione
8 commenti
Bolla immobiliare: prezzi e stipendi ancora distanti
Bolla speculativa immobiliare in Italia: case a prezzi ancora poco accessibili, stipendi fermi o svaniti. Il valore degli immobili dovrà scendere al livello delle paghe degli acquirenti. Continua a leggere
Pubblicato in casa, soldi
Contrassegnato abitazioni, appartamenti, bolla immobiliare, cemento, costruzioni, edilizia, famiglie, immobiliare, mercato, speculazione, stipendi
3 commenti
Immobiliare: i bei tempi andati
La bolla immobiliare italiana è scoppiata. Compravendite a picco, costruzioni al lumicino, prezzi in discesa. E’ tempo di ammettere che palazzi ed appartamenti non sono più fonte di guadagno speculativo. Continua a leggere
Pubblicato in casa, grafica, soldi
Contrassegnato appartamenti, banche, bolla immobiliare, cemento, crisi, edilizia, prezzi, rendite, speculazione, suolo
8 commenti
Fantasie italiane: l’Imu che ci opprime
Imu e Tasi, tasse irrilevanti rispetto alle imposte totali pagate dalle famiglie, impegnano il dibattito. Come al solito la politica difende speculazioni immobiliari fallite e banche piene di sofferenze. I cittadini possono attendere. Continua a leggere
Pubblicato in casa, soldi
Contrassegnato bolla, edilizia, immobiliare, imu, irpef, iva, mef, patrimoni, speculazione, tasi, tasse
5 commenti
La baronia del cemento tramonta: addio colata Idice
La colata Idice a San Lazzaro: i signori del cemento erano già affondati nel 2007. Il recente ritiro della concessione edilizia per la new town è una mera formalità. Adesso tocca alle autostrade? Continua a leggere
Pubblicato in casa
Contrassegnato campagna, catrame, cemento, città, edilizia, emilia romagna, idice, immobiliare, paesaggio, palazzi, passante, san lazzaro
14 commenti
Povertà energetica sulla soglia di casa, come sempre
Peakoil strisciante: il freddo ed i guasti nell’era post sovietica, in Russia ed Ucraina. Adesso si vedono i primi problemi in Italia: scuole al freddo, impianti scassati, interruzioni e disservizi. Basta far sparire un po di risorse ed i sistemi complessi iniziano a deteriorarsi: forse questi temi dovrebbero essere oggetti di insegnamento e discussione. Continua a leggere
Pubblicato in casa, energia
Contrassegnato bollette, carbone, elettricita, gas, isolamento, kiev, mosca, muri, pellet, petrolio, reti, riscaldamento, termosifoni
7 commenti
Consumo di suolo: nuove normative e vecchi problemi
Pubblicato su iMille. Non se ne è discusso più di tanto, avvolti come siamo da preoccupazioni circa bond e spread, ma a giugno 2013 il nostro Governo ha trovato il tempo di approvare un decreto legge finalizzato a limitare il … Continua a leggere
Pubblicato in ambiente, casa
Contrassegnato agricoltura, cemento, comuni, dissesto, edilizia, immobiliare, imu, leggi, letta, monti, regioni, suolo, territorio
1 commento
Il cementificio d’Europa alla resa dei conti
Statistiche sui prezzi delle case in Italia: la bolla immobiliare italiana si incammina verso il declino. Continua a leggere
Pubblicato in casa, soldi
Contrassegnato bolla, bolla immobiliare, case, cemento, costruzioni, economia, edilizia, finanza, immobili, immobiliare, palazzi, palazzinari, speculazione
7 commenti