Archivi categoria: soldi

Di gas, rubli e bollette

Nuovo giro di sanzioni alla Russia, intuibile risposta da Mosca: ora il gas si paga in rubli. Come nel 2014, i russi ci obbligano a pagare di tasca nostra le nostre stesse azioni. Abbiamo governanti impreparati e smemorati. Continua a leggere

Pubblicato in attualità, energia, soldi | Contrassegnato , , , , , , , , | 2 commenti

Afghanistan: quanto costa sparare ai miserabili

La guerra in Afghanistan si conclude miseramente. Il Paese è lontano dal mare, scarsamente dotato di infrastrutture, difficile da rifornire. La logistica impossibile ha deciso l’esito dell’impresa: costosa, inutile, persa in partenza. Ora restano i debiti da pagare. Continua a leggere

Pubblicato in attualità, soldi, trasporti | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Inflazione, cibo & rivolte

Prezzi del cibo ed instabilità sociale: ancora una volta l’inflazione sui generi di prima necessità rischia di regalarci una scia di sangue e di guerre. Continua a leggere

Pubblicato in agricoltura, energia, soldi | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Reddito: arrabattarsi all’italiana, e guai ai giovani

I redditi delle famiglie italiane affondano da più di 10 anni. La povertà colpisce in particolare i più giovani. Come faranno questi giovani a pagare contributi sufficienti ad assicurare le pensioni degli anziani? Continua a leggere

Pubblicato in attualità, soldi | Contrassegnato , , , , , , , , | 1 commento

Pensioni, pensionati, importi, spesa: qualche dato

Pensionati e pensioni suddivisi per importo degli assegni mensili. Tanti soldi per pochi eletti. Continua a leggere

Pubblicato in soldi, varie | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 5 commenti

Binari deserti e danari dispersi: un piazzale batterà la TAV?

Il traffico merci su rotaia tra Italia e Francia langue, mentre un qualsiasi scalo di provincia riesce a fare di meglio. Come mai i soldi pubblici piovono solo in Val di Susa? Continua a leggere

Pubblicato in soldi, trasporti | Contrassegnato , , , , , , , , , | 20 commenti

Lavoro, PIL, Italia: fare peggio non si può

Il tasso di occupazione italiano a confronto con il prodotto lordo pro capite: nel continente europeo non si riesce a trovare qualcosa di peggio. L’Italia reprime il lavoro con ogni mezzo. Buonanotte Costituzione. Continua a leggere

Pubblicato in attualità, soldi, varie | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 1 commento

Idrocarburi e debiti: lo spettacolo continua

3000 miliardi di dollari di debiti: le compagnie petrolifere annaspano tra introiti in discesa e prestiti da rimborsare. Continua a leggere

Pubblicato in energia, soldi | Contrassegnato , , , , , , , , , | 2 commenti

Viadotti, sprechi & crolli: il cemento si fece debito

Più di 1100 miliardi di euro spesi solo in nuove opere pubbliche in Italia in 25 anni; compresi gli oneri finanziari, una cifra che arriva quasi a rivaleggiare il nostro debito pubblico. Questa è la via per lo sviluppo o per il fallimento? Continua a leggere

Pubblicato in soldi, varie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 1 commento

Immobiliare Italia: bidone in vista?

I fondi immobiliari iniziano a produrre perdite economiche vistose. Forse c’è una bolla immobiliare che sta per scoppiare? Continua a leggere

Pubblicato in casa, soldi | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento