In breve

Agricoltura

Censimento dell’agricoltura III: i vigneti

Censimento dell’agricoltura II: i seminativi

Ferragosto: censimento dell’agricoltura

I trattori e i frigoriferi

Superficie agricola per abitante: chi sta peggio in Italia?

Energia

Pesci grossi e pesci piccoli

Norvegia, bombe e petrolio

Centrali abbandonate

Energia solare in Emilia Romagna a maggio 2011

Fa caldo a Fukushima

Le vie del petrolio sono infinite

Geotermico qua e là

Nucleare: precisazioni sui fattori di capacità

Ancora fotovoltaico: potenza e produttività

Prezzo del petrolio: un problema di eroei?

Geologia & Ambiente

I fatti di Genova

Gita sul Secchia

Frane

Freddo o caldo?

Depositi geologici: roccia o fanghiglia?

Tralicci e torri eoliche: si conta

Il nucleare dell’Emilia Romagna

Abruzzo: differenziata contro inceneritori

Quattrini & numeri

I sacerdoti della crescita

Debiti

Ancora con questi 200 dollari a barile…

Petrolio e dollari, c’è spazio per salire

Trasporti

Camion e macchine nell’Italia contemporanea

Alta lentezza ferroviaria

L’illusione della velocità

Autobus, che spreco!

Cose di casa

Quante case

Scaldiamo un pentolino d’acqua

La casa in classe B

Luce in casa

Povere le mie finestre

Ricordi

Il vecchio atlante

2 risposte a In breve

  1. paolosilingardii ha detto:

    Salve. mi chiamo Paolo Silingardi e sto organizzando per Modena Attiva un evento sul tema tutela delle acque il 13/11 a Modena. Le chiedevo il permesso di usare le fotografie postate sul blog nell’articolo relativo alla traversa di Castellarano.

I commenti sono chiusi.