Ciao!

Da queste parti si discute per lo più di numeri. Numeri e cifre qualsiasi, in effetti: il costo del pane, o l’emivita del cesio 137, o magari la quantità di minuti che perdiamo ogni santo giorno aspettando un treno in ritardo. O ancora il numero di barili di petrolio che un cittadino italiano può sperare di poter acquistare l’anno prossimo. Ad ogni modo, numeri; specialmente quelli in cui inciampiamo nella nostra quotidianità. Senza troppe pretese però: per chi cerca la dimostrazione di cose come l’ipotesi di Riemann questo non è proprio il posto giusto. L’aritmetica che tutti dovremmo imparare alle scuole elementari, questo è il tema fondamentale che attraversa queste pagine.

Io mi chiamo fausto, e vivo da qualche parte in Emilia; sono, o sono stato, uno studente ed un tecnico ignorante – nel senso che la mia formazione mi ha permesso di capire che non so quasi nulla del mondo intorno a me. Se non riuscirò a fornire risposte, spero almeno di avere portato qualche bella domanda. Nel mezzo di tutto questo, troverà posto una copiosa quantità di chiacchiere leggere e disimpegnate; questo blog in effetti è soprattutto un luogo di relax.

Impugnate la calcolatrice quindi, e buona lettura.