-
Articoli recenti
- Lo strano caso dei morti Covid – Atto I
- Inflazione? Colpa di Greta! O di Putin? O forse no…
- Di gas, rubli e bollette
- La strategia della Russia?
- Mortalità in Italia – Atto II
- Mortalità in Italia – Atto I
- Per scherzare, che fa bene quando i tempi sono bui
- Afghanistan: quanto costa sparare ai miserabili
Ultimi commenti
Feed RSS
Archivi
Categorie
In giro per la rete
Tecnica
Statistica
Archivi tag: africa
Libia a singhiozzo. E l’Italia?
Letture leggere per il fine settimana: il rapporto sul comparto energetico libico stilato dalla americana Eia. Gli americani per queste cose sono sempre un passo avanti, con banche dati pubbliche e ben curate. Dico letture leggere, nonostante lo sconquasso portato … Continua a leggere
Pubblicato in energia, soldi
Contrassegnato africa, eni, gas, gheddafi, greggio, guerra, idrocarburi, integralisti, libia, nato, petrolio, rivolte
1 commento
Le vie del petrolio sono infinite
Già, sono infinite le vie attraverso le quali l’oro nero giunge in Italia; ma non è infinito il petrolio. In questi giorni si è fatto un gran parlare della crisi libica; la cosa ci interessa da vicino, dato che noi … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, energia
Contrassegnato africa, algeria, arabia saudita, attualità, azerbaigian, crisi, distillati, egitto, energia, greggio, idrocarburi, importazioni, iran, iraq, italia, italia italy italien, libia, medio oriente, norvegia, openoffice, petrolio, picco del petrolio, raffinerie, russia, siria
5 commenti