-
Articoli recenti
Ultimi commenti
-
Unisciti a 500 altri iscritti
Feed RSS
Archivi
Categorie
In giro per la rete
Tecnica
Statistica
Archivi tag: appennino
Magari arriva la neve
Niente neve per ora: montagne scoperte ed asciutte. L’inverno non si decide ad arrivare. Continua a leggere
Bel tempo, poca acqua
Aria pulita ma poca pioggia: fiumi e falde sono già a secco in Emilia Romagna. Se il meteo non ci assisterà in queste settimane, dovremo fare scelte sgradevoli in tema di agricoltura e acqua. Continua a leggere
Pubblicato in agricoltura, ambiente
Contrassegnato acqua, acquiferi, appennino, canali, cusna, emilia romagna, falde, fiumi, irrigazione, mais, paesaggio, siccità
5 commenti
Terremoto tra Emilia e Toscana
Sentito che botto? No, non le ultime sparate elettorali di Silvio e compagnia; mi riferisco al terremoto di ieri pomeriggio. Lo scossone lo ho sentito anche io a Modena, ma è durato poco; personalmente ho potuto percepire solo una oscillazione … Continua a leggere
Pubblicato in ambiente, attualità, geologia
Contrassegnato ambiente, appennino, attualità, danni, dissesto, emilia, emilia romagna, energia, frane, garfagnana, geologia, magnitudo, mercalli, natura, prevenzione, richter, rischio, rocce, sismi, sismicità, suolo, terra, terremoti, terremoto, terreno, toscana
1 commento
Lo stato dei boschi italiani
Pubblicato su I Mille. Ormai siamo in inverno, e visto il clima inevitabilmente gli italiani come me e voi si devono preoccupare di come scaldarsi in casa. Per una nazione come la nostra questa vicenda è importante, specie nelle regioni … Continua a leggere
Pubblicato in ambiente
Contrassegnato agricoltura, alberi, alluvioni, ambiente, appennino, boschi, bosco, carbone, carbonio, dissesto, energia, fascismo, foreste, frane, fuoco, guerra, inondazioni, istat, italia, legna, legno, natura, paesaggio, piante, produzione, risorse, suolo, territorio
8 commenti
Variante di valico in movimento
Un po di geologia ogni tanto fa bene, giusto per non perdere il vizio. In questi ultimi giorni si parla molto della variante di valico: un pezzo di autostrada che dovrebbe ammodernare l’attraversamento dell’Appennino. In realtà dovrebbe anche permetterci di … Continua a leggere
Pubblicato in geologia, trasporti
Contrassegnato acqua, anas, appennino, arenaria, arenarie, autostrade, bologna, cemento, consolidazione, crolli, dissesto, drenaggio, emilia, emilia romagna, Emilia Romagna Emilie Romagne, flysch, frana, frane, galleria, gallerie, geognostica, geologia, geotecnica, idrogeologia, rocce, roccia, sottosuolo, strade, subsidenza, suolo, trasporti, tunnel
5 commenti