Archivi tag: auto

Tassa per auto nuove: la frontiera che verrà

La nuova tassa di immatricolazione per le auto: molto pesante per i mezzi più grossi e costosi. Più che una tassa ambientale, sembra una tassa sulle auto straniere. Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, energia, trasporti | Contrassegnato , , , , , , , , , | 4 commenti

Demografia in Italia: quattro auto per ogni figlio

Declino demografico in Italia: la popolazione italiana si contrae. Le automobili invece crescono di numero. Sarebbe questo il modo di tutelare ambiente e futuro del paese? Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, attualità | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 6 commenti

La variante di valico qualcosa insegna

La variante di valico è arrivata. Non ha creato occupazione, e i risparmi di carburante che fornirà non riusciranno a coprirne le spese. In compenso sta già franando, con tanto di paesini distrutti. Viva l’Italia. Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, energia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 7 commenti

Immatricolazioni auto 2015: record di che genere?

Pare che il mercato auto sia in ripresa in Italia, almeno nei primi mesi del 2015. La vicenda ha ovviamente ottenuto un certo risalto giornalistico: possiamo rendercene conto al volo osservando il tono delle notizie con il motore di ricerca. … Continua a leggere

Pubblicato in soldi, trasporti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 3 commenti

Incidenti stradali a Modena: come buttare via i soldi

Incidenti stradali sui giornali: morti di qua, feriti di là. Magari mezzi accartocciati, che in fotografia fanno sicuro effetto. Ma i costi? Gli incidenti non sono mica gratis, e alla fine qualcuno deve pagarne gli effetti. Era da un po … Continua a leggere

Pubblicato in trasporti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 5 commenti

Grandi opere, adeguate intelligenze

Delrio ai trasporti, in bicicletta però. Il neo ministro dovrà affrontare il nodo delle “grandi opere”, e gli annessi buchi di bilancio. Forse si avvicina il momento della verità per la più grande fabbrica di debiti mai imbastita in Italia. Continua a leggere

Pubblicato in soldi, trasporti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Uno sguardo alla sicurezza delle strade

Incidentalità sulle strade italiane: morti, feriti e sinistri nella sintesi statistica ACI / Istat. La diminuzione degli incidenti in autostrada lascia aperto il fronte dei rischi sulla viabilità ordinaria; un tema caro in particolare agli utenti delle due ruote. Se vorremo parlare seriamente di biciclette e ciclomotori, dovremmo discutere anche di come garantirne la sicurezza. Continua a leggere

Pubblicato in attualità, trasporti, varie | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 7 commenti

Riempire le autostrade, o cambiare strada

Pubblicato su iMille. Interessante e polemico spunto da Corrado Truffi, attorno al nostro approccio alla mobilità: Sblocca Italia, ma non con le autostrade. Come dire: il desiderio di fare qualcosa per smuovere le acque è sacrosanto, ma oltre alle mere … Continua a leggere

Pubblicato in trasporti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 11 commenti

Trasporto pubblico: neanche gratis?

Pubblicato su iMille. Una proposta inconsueta attuata in grande stile poco più di un anno fa: il trasporto pubblico gratuito. Questa bizzarria non è italiana – per quanto potremmo pensare di aver prodotto effetti dimensionalmente simili con i nostri immarcescibili … Continua a leggere

Pubblicato in trasporti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 8 commenti

Ad aspettare l’autobus

Come fa un sistema di trasporto a non funzionare? Domanda strana, vero? Di solito ci si chiede il contrario, e cioè come fa piuttosto a funzionare. Eppure in Italia abbiamo a disposizione tantissimi esempi di segno opposto. Ferrovie abbandonate, trasporti … Continua a leggere

Pubblicato in trasporti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 3 commenti