-
Articoli recenti
Ultimi commenti
-
Unisciti a 502 altri iscritti
Feed RSS
Archivi
Categorie
In giro per la rete
Tecnica
Statistica
Archivi tag: automobili
Aria pulita, finché stiamo fermi
Lockdown, coronavirus: l’inquinamento atmosferico scompare. Un’occasione imperdibile per scovare i veri artefici dello smog cittadino che ci perseguita da anni. Forse hanno le ruote? Continua a leggere
Pubblicato in ambiente, varie
Contrassegnato aria, automobili, carburanti, emissioni, inquinamento, NO2, polveri sottili, smog
5 commenti
Tassa per auto nuove: la frontiera che verrà
La nuova tassa di immatricolazione per le auto: molto pesante per i mezzi più grossi e costosi. Più che una tassa ambientale, sembra una tassa sulle auto straniere. Continua a leggere
Pubblicato in ambiente, energia, trasporti
Contrassegnato auto, automobili, benzina, co2, consumi, diesel, inquinamento, petrolio, suv, tasse
4 commenti
Immatricolazioni auto 2015: record di che genere?
Pare che il mercato auto sia in ripresa in Italia, almeno nei primi mesi del 2015. La vicenda ha ovviamente ottenuto un certo risalto giornalistico: possiamo rendercene conto al volo osservando il tono delle notizie con il motore di ricerca. … Continua a leggere
Pubblicato in soldi, trasporti
Contrassegnato auto, automobili, benzina, diesel, fiat, gasolio, gpl, immatricolazioni, istat, mercato, motori, unrae
3 commenti
Incidenti stradali a Modena: come buttare via i soldi
Incidenti stradali sui giornali: morti di qua, feriti di là. Magari mezzi accartocciati, che in fotografia fanno sicuro effetto. Ma i costi? Gli incidenti non sono mica gratis, e alla fine qualcuno deve pagarne gli effetti. Era da un po … Continua a leggere
Spese pazze per la Festa della Repubblica?
Ricorrenza della festività più importante per gli italiani di oggi: molti di loro non lo sanno, ma è il 2 giugno e si celebra la nascita della Repubblica Italiana. Quella cosa che ci ha liberati dal vassallaggio feudale e dal … Continua a leggere
Pubblicato in soldi, trasporti
Contrassegnato 2 giugno, automobili, carburanti, combustibili, consumi, crisi, famiglie, festa, italia, militari, parata, repubblica, strade
5 commenti
Salviamo le strade che abbiamo
Pubblicato su I Mille. Nella nostra nazione si discute spesso di grandi opere, di cantieri, di nuove strade o ponti o porti. Di solito non si discute molto dell’esistente. Non sembra attrarre più di tanto l’attenzione: sarà che tendiamo a … Continua a leggere
Pubblicato in ambiente, trasporti
Contrassegnato acciaio, alluvioni, ambiente, arpa, asfalto, auto, automobili, autostrade, bologna, cemento, costi, dissesto, economia, emilia, emilia romagna, fiume, frane, idrologia, istat, opere, po, ponti, province, soldi, spese, stato, strade, TAV, trasporti, viadotti
5 commenti
Spigolature petrolifere maggio 2012
Poca voglia di scrivere ultimamente, davvero. Sarà la primavera. Noto che i telegiornali parlano spesso di questa vaporosa crisi economica; no, non è una entità astratta, si materializza nella nostra vita quotidiana. La italianissima Unione Petrolifera pubblica dati statistici interessanti, … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, energia
Contrassegnato attualità, auto, automobili, benzina, bologna, carburanti, consumi, crisi, decrescita, energia, fotovoltaico, gasolio, greggio, italia, italia italy italien, mobilità, notizie, petrolio, picco del petrolio, rinnovabili, statistiche
4 commenti
Camion e macchine nell’Italia contemporanea
Spulciavo il sito che Istat ha dedicato alle serie storiche di dati; sono statistiche di lungo periodo riorganizzate in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia. La parte inerente i trasporti stradali è derivata dai censimenti dell’ACI, ed è piena di … Continua a leggere
Pubblicato in trasporti
Contrassegnato aci, auto, autobus, automobili, bus, camion, carburanti, crescita, fisco, gasolio, istat, italia, italia italy italien, macchine, merci, mobilità, motori, motoveicoli, petrolio, tasse, tir, traffico, trasporti, unità d'italia
1 commento
Auto no comment
A seguito delle osservazioni al post di qualche giorno fa sulle vicende della Irisbus: riporto l’analisi statistica eseguita da Unrae sul mercato auto in Italia. Sempre utile. Immatricolazioni auto in Italia – Fonte: Unrae Sui segni più e meno che … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, trasporti
Contrassegnato attualità, auto, automobili, immatricolazioni, italia, italia italy italien, macchine, mercato, statistiche, trasporti
2 commenti