-
Articoli recenti
Ultimi commenti
-
Unisciti a 500 altri iscritti
Feed RSS
Archivi
Categorie
In giro per la rete
Tecnica
Statistica
Archivi tag: benzina
Tassa per auto nuove: la frontiera che verrà
La nuova tassa di immatricolazione per le auto: molto pesante per i mezzi più grossi e costosi. Più che una tassa ambientale, sembra una tassa sulle auto straniere. Continua a leggere
Pubblicato in ambiente, energia, trasporti
Contrassegnato auto, automobili, benzina, co2, consumi, diesel, inquinamento, petrolio, suv, tasse
4 commenti
Immatricolazioni auto 2015: record di che genere?
Pare che il mercato auto sia in ripresa in Italia, almeno nei primi mesi del 2015. La vicenda ha ovviamente ottenuto un certo risalto giornalistico: possiamo rendercene conto al volo osservando il tono delle notizie con il motore di ricerca. … Continua a leggere
Pubblicato in soldi, trasporti
Contrassegnato auto, automobili, benzina, diesel, fiat, gasolio, gpl, immatricolazioni, istat, mercato, motori, unrae
3 commenti
Mi muovo di meno?
I consumi di derivati del petrolio per abitante in Italia sono in rapidissima diminuzione, ad oggi quasi un -40% rispetto ai valori medi degli anni ’80 e ’90. Un rapido riassunto grafico dell’evoluzione delle nostre disponibilità di distillati, per non perdere di vista l’estensione degli effetti della più grave crisi energetica della storia italiana recente. Continua a leggere
Pubblicato in energia
Contrassegnato benzina, carburanti, chimica, crisi, eni, gas, gasolio, gpl, greggio, industria, libia, petrolio, picco del petrolio, raffinerie
5 commenti
Estate 2013: petrolio, tubi e rotaie
Tornerà a fare caldo, e nel mentre mi godo scodelle di antibiotici. Ma ora sono a casa in ciabatte: il ché mi fornisce ampie possibilità di appestare la rete con i miei pensieri. Notizia dell’anno (forse): il divario tra i … Continua a leggere
Spigolature petrolifere maggio 2012
Poca voglia di scrivere ultimamente, davvero. Sarà la primavera. Noto che i telegiornali parlano spesso di questa vaporosa crisi economica; no, non è una entità astratta, si materializza nella nostra vita quotidiana. La italianissima Unione Petrolifera pubblica dati statistici interessanti, … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, energia
Contrassegnato attualità, auto, automobili, benzina, bologna, carburanti, consumi, crisi, decrescita, energia, fotovoltaico, gasolio, greggio, italia, italia italy italien, mobilità, notizie, petrolio, picco del petrolio, rinnovabili, statistiche
4 commenti
Il serbatoio del vicino
Querelle immortale sul costo dei carburanti, va molto di moda di questi tempi in mezzo a rivolte di camionisti ed agricoltori. La questione è apparentemente lineare: quanto costa il gasolio? La risposta fornita di solito è del tipo “vai al … Continua a leggere
Pubblicato in energia, soldi, trasporti
Contrassegnato accisa, accise, autotrasporto, benzina, camion, carburanti, distributore, euro, gasolio, imposte, italia, italia italy italien, iva, petrolio, prezzi, rivolte, soldi, tasse, tir, trasporti
2 commenti
Scivolone d’agosto
Pare che il nostro caro amico greggio stia andando giù; qui parlano di 75 dollari a barile. Sarà una quotazione minima, quelli di Oil Price danno una media attorno a 82 dollari. Si parla di WTI, il petrolio di riferimento … Continua a leggere
Pubblicato in energia
Contrassegnato benzina, brent, carburanti, dollari, energia, euro, gasolio, inflazione, italia, petrolio, picco del petrolio, soldi, usa, wti
2 commenti
Soldi e olio
Dicono quelli di Prezzi Benzina che oggi la benzina sta a 1,63 €/l. Il gasolio a 1,5 €/l. Mica male; il grafico storico per i prezzi dei carburanti fa vedere bene che ci troviamo al livello della rovente estate del … Continua a leggere
Pubblicato in energia, soldi
Contrassegnato benzina, carburanti, dollari, economia, economia domestica, energia, euro, finanza, gasolio, inflazione, interessi, istat, petrolio, prezzi, soldi, tassi, tremonti
1 commento