Archivi tag: carburanti

Aria pulita, finché stiamo fermi

Lockdown, coronavirus: l’inquinamento atmosferico scompare. Un’occasione imperdibile per scovare i veri artefici dello smog cittadino che ci perseguita da anni. Forse hanno le ruote? Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, varie | Contrassegnato , , , , , , , | 5 commenti

Petrolio in Venezuela: i sogni son desideri

Le riserve di petrolio del Venezuela, vera ragione del conflitto di oggi, forse non sono grandi come vogliamo credere. Le cifre degli ultimi anni potrebbero essere state gonfiate. La produzione ristagna e declina da tempo. Continua a leggere

Pubblicato in energia, geologia | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Di polveri sottili, stufe a legna, stufe a petrolio

Le polveri sottili: legna e biomasse o traffico e carburanti? La curiosa ricerca dei colpevoli del terribile inquinamento che ci sommerge. Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, trasporti | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 6 commenti

Trivelle & referendum: il petrolio che non abbiamo mai avuto

Il petrolio italiano: una produzione modesta e stabile da vent’anni, che rimarrà marginale davanti a consumi nazionali giganteschi seppur decrescenti. Andiamo al referendum; ma pensiamo anche a come ridurre i consumi di carburanti. Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, energia, geologia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 4 commenti

La variante di valico qualcosa insegna

La variante di valico è arrivata. Non ha creato occupazione, e i risparmi di carburante che fornirà non riusciranno a coprirne le spese. In compenso sta già franando, con tanto di paesini distrutti. Viva l’Italia. Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, energia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 7 commenti

Petrolio chiama Italia

I combustibili fossili abbandonano l’Italia; il consumo pro capite scende a livelli di 40 anni fa. Nel mentre i nostri governanti progettano autostrade. L’addio al petrolio sarà un calvario? Continua a leggere

Pubblicato in energia, grafica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 6 commenti

North Dakota, rivoluzione shale oil: stato dei fatti

Produzione di petrolio in nord dakota, north dakota oil production. Valori mensili, monthly values. Migliaia di barili di petrolio, thousand barrels of oil. Pozzi in produzione, producing wells. Continua a leggere

Pubblicato in energia, grafica, varie | Contrassegnato , , , , , , , , , | 6 commenti

Il petrolio che cala

Recente discesa delle quotazioni per l’oro nero: l’Opec che non taglia, la domanda che ristagna, le teorie di complotto. Si grida alla cospirazione contro i russi, o contro l’Iran, o contro il Venezuela. Qualcuno si preoccupa dello shale oil, e … Continua a leggere

Pubblicato in energia, soldi | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Riempire le autostrade, o cambiare strada

Pubblicato su iMille. Interessante e polemico spunto da Corrado Truffi, attorno al nostro approccio alla mobilità: Sblocca Italia, ma non con le autostrade. Come dire: il desiderio di fare qualcosa per smuovere le acque è sacrosanto, ma oltre alle mere … Continua a leggere

Pubblicato in trasporti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 11 commenti

Urrà: affondiamo tutti

Noia estiva. Guardate cosa scrivono su The Moscow Times riguardo all’affare sanzioni contro la Russia: “…The price of Urals crude oil, Russia’s key export and the lynchpin of its government finances, fell below $100 this week for the first time in more than a year, after plummeting … Continua a leggere

Pubblicato in energia, soldi | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 7 commenti