-
Articoli recenti
- Coronavirus: mortalità ancora in aumento
- Foglie sane quest’anno, davvero strano
- Aria pulita, finché stiamo fermi
- Pianura Padana, smog & malattie
- Coronavirus: tassi di crescita al 28 marzo
- Virus, inquinamento, demagogia: l’Italia non vuol cambiare
- Coronavirus: dati 19 marzo
- Coronavirus: qualche confronto
Ultimi commenti
Feed RSS
Archivi
Categorie
In giro per la rete
Tecnica
Statistica
Archivi tag: cina
I figli della Cina
La moderna Cina – erede dell’unificazione compiuta con l’impero Qin – si appresta a rivedere le politiche demografiche messe in opera negli ultimi decenni. Si va verso l’abolizione della chiacchierata normativa sul figlio unico – così la chiamiamo noi occidentali … Continua a leggere
Pubblicato in varie
Contrassegnato aborto, anziani, asia, cina, contraccezione, demografia, età, famiglia, figli, giovani, machiavelli, nascite, popolazione, vecchiaia
Lascia un commento
Carbone e speranza
Leggo in giro notizie ed articoli che guardano con entusiasmo al carbone; secondo alcuni è il combustibile del futuro. Tanto per fare esempi, questa tesi raccoglie consensi su iMille, o anche tra i tecnici dell’Enea. Naturalmente le comunità che devono … Continua a leggere
Magia della svalutazione
Leggendo su Intermarket&More ho notato qualche articolo attorno al problema della competitività delle aziende italiane. In questo, tra i vari strali ai problemi dell’Italia di oggi, leggo: “…Mi sa dire qualcuno come farà un paese come l’Italia a crescere, o … Continua a leggere
Pubblicato in soldi, varie
Contrassegnato carbone, carburanti, cina, economia, esportazioni, euro, fabbriche, importazioni, industria, inflazione, italia, lavoratori, lavoro, libia, lire, marchionne, minerali, petrolio, risorse, salari, soldi, varie
2 commenti
Import, export e pacchiani equivoci
In queste ultime giornate, si è fatto un gran parlare delle discussioni attorno ai rapporti di cambio; gli americani vorrebbero esportare di più, e non ritengono equi i tassi di cambio attuali con la valuta cinese. Dicono che i cinesi … Continua a leggere
Carbone e petrolio, la gara si è riaperta
In questi giorni mi è capitato di ripensare alle faccende italiche in tema di energia; saranno forse gli alpini morti in Afghanistan, sacrificati sull’altare della nostra discutibile politica energetica, o magari semplice malinconia. Chissà. Però, in mezzo a tutti questi … Continua a leggere
Pubblicato in ambiente, energia
Contrassegnato ambiente, carbone, cina, elettricita, energia, italia, italia italy italien, petrolio, risorse
Lascia un commento
Il demone della crescita
La forza delle crescite esponenziali è sorprendente. Ci pensavo mentre mi rileggevo questo documento, ormai abbastanza datato. Mi è venuta voglia di tabulare i consumi di energia di una qualche nazione, i cinesi tanto per dire: il loro approccio all’energia … Continua a leggere
Il carbone della Cina e le balle dei telegiornali
Ogni tanto, mi capita di sentir parlare della Cina moderna; se ne parla nei telegiornali e nelle riviste, quasi sempre per stigmatizzare la voracità che il colosso asiatico mostra nei confronti delle risorse minerarie. Si descrive spesso la Cina come … Continua a leggere