Archivi tag: clima

Suolo, cemento, catrame: nuotare in cattive acque

Il consumo di suolo continua incessante, e le superfici impermeabili riversano velocemente l’acqua piovana nei fiumi. Se insistiamo a coprire l’Italia di cemento e asfalto, il destino è segnato: nuoteremo, o annegheremo. Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, geologia | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 3 commenti

TAV, CO2, trasporti: gli equivoci di sempre

Strade o ferrovie per le merci? Meglio le navi, costano meno, consumano meno, emettono meno CO2. Altro che TAV: gli italiani devono preoccuparsi dei porti se vogliono cambiare in meglio il sistema dei trasporti. Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, energia, trasporti | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 4 commenti

Le foglie delle piante fanno caldo: meglio l’asfalto?

Albedo: le foglie degli alberi sono scure, producono calore al suolo se sottoposte alla luce del sole. Stranamente però le campagne alberate sono fresche, mentre deserti e città sono fornaci soffocanti. Continua a leggere

Pubblicato in ambiente | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 6 commenti

Il mondo che cambia, e le vecchie carte

L’ Artico in una vecchia carta geologica del 1960. Addio banchisa, il ghiaccio si è sciolto. Il clima non è più quello che poterono osservare i nostri nonni. Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, geologia | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Ghiacciaia abbandonata: la primavera oggi, e nel XIX secolo

Neve al suolo a fine aprile nel modenese: il clima del 1800 e quello di oggi. Decisamente non c’è più l’inverno di un tempo. Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, varie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 4 commenti

Magari arriva la neve

Niente neve per ora: montagne scoperte ed asciutte. L’inverno non si decide ad arrivare. Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, varie | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Nebbia e sole

Inversione termica in Emilia Romagna. Caldo e sole ben nascosti sopra alla coltre di nebbia che nasconde la Pianura Padana. Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, varie | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Un po di acqua

In queste giornate è piovuto per bene in giro per l’Italia. In Piemonte la situazione è abbastanza disastrosa. Si sono sprecati i paragoni con l’alluvione del 1994, di cui ho ancora un vivo ricordo; ma questo parallelo non è del … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, attualità | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 3 commenti

Piena del Panaro, marzo 2016

Fiumi in piena: tempo di corrivazione e tempo di transito dell’onda di piena per il fiume Panaro. Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, geologia | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Autunno, fiori, foglie, colori

Un caldo autunno – novembre a 15/18 gradi. I colori delle foglie, delle vigne, degli alberi. Il caldo insolito porta fiori inattesi e perfino semi maturi. Continua a leggere

Pubblicato in agricoltura, ambiente | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 2 commenti