-
Articoli recenti
- Coronavirus: mortalità ancora in aumento
- Foglie sane quest’anno, davvero strano
- Aria pulita, finché stiamo fermi
- Pianura Padana, smog & malattie
- Coronavirus: tassi di crescita al 28 marzo
- Virus, inquinamento, demagogia: l’Italia non vuol cambiare
- Coronavirus: dati 19 marzo
- Coronavirus: qualche confronto
Ultimi commenti
Feed RSS
Archivi
Categorie
In giro per la rete
Tecnica
Statistica
Archivi tag: co2
TAV, CO2, trasporti: gli equivoci di sempre
Strade o ferrovie per le merci? Meglio le navi, costano meno, consumano meno, emettono meno CO2. Altro che TAV: gli italiani devono preoccuparsi dei porti se vogliono cambiare in meglio il sistema dei trasporti. Continua a leggere
Pubblicato in ambiente, energia, trasporti
Contrassegnato camion, clima, co2, ferrovie, infrastrutture, inquinamento, merci, navi, porti, strade, TAV
4 commenti
Tassa per auto nuove: la frontiera che verrà
La nuova tassa di immatricolazione per le auto: molto pesante per i mezzi più grossi e costosi. Più che una tassa ambientale, sembra una tassa sulle auto straniere. Continua a leggere
Pubblicato in ambiente, energia, trasporti
Contrassegnato auto, automobili, benzina, co2, consumi, diesel, inquinamento, petrolio, suv, tasse
4 commenti
Estate 2013: caldo sul ghiaccio
Segnalato da Marco Pagani su Ecoblog, vi rigiro uno studio finlandese sulle variazioni di albedo a carico dei ghiacci del Mare Artico. Qui l’abstract, che cito testualmente: “…we present an analysis of observed changes in the mean albedo of the … Continua a leggere
Anno nuovo, e caldo
Arrivato anche il 2013. Con buona pace di chi, intendendosi poco di calendari antichi, ci raccontava che saremmo andati incontro al giudizio divino già alcuni giorni fa. Chissà come fanno gli umani ad inventarsi certe storielle: però tengono compagnia, almeno. … Continua a leggere
Fa caldo, ma non ditelo in giro.
Silenzio assordante sui capricci del clima. Nel mentre che stiamo a chiacchierare di banche e default sovrani, non è che la situazione migliori di molto. Continua a fare caldo, e ci sono problemi in varie parti del mondo. Magari però … Continua a leggere
Pubblicato in ambiente
Contrassegnato ambiente, anidride, anidride carbonica, artico, clima, co2, effetto serra, emissioni, gas serra, global warming, meteo, nasa, natura, riscaldamento globale, temperatura, temperature
3 commenti
Il treno a CO2 e le semplificazioni azzardate
Qualche giorno fa sono andato in stazione a Modena per fare qualche biglietto del treno. Dopo essermi sorbito la solita, estenuante coda me ne sono tornato a casa con i biglietti. Mentre camminavo nel parcheggio, ho notato che sul retro … Continua a leggere
Pubblicato in trasporti
Contrassegnato anidride carbonica, auto, automobili, autostrade, benzina, co2, consumi, ferrovia, gasolio, trasporti, treni, trenitalia
4 commenti
Freddo o caldo?
Questa sera giocherelliamo un po con le mappe di anomalia termica; in rete circolano articoli di questa estate che riportano di temperature medie molto alte e relativi danni economici. Al solito, il problema della temperatura è che bisogna parlare di … Continua a leggere
Pubblicato in ambiente
Contrassegnato ambiente, anidride carbonica, clima, co2, effetto serra, global warming, gw, inquinamento, meteo, nasa, neve, riscaldamento globale, sole, temperatura, temperature
4 commenti
Buon anno, banchisa!
Quest’oggi sono annoiato e triste: sarà che non ho un accidente da fare, o magari sarà l’effetto del brutto tempo. Non so, ma questa nuvolaglia grigia mi amareggia. Ad ogni modo intorno a casa non c’è neve: nevicare è nevicato, … Continua a leggere
Pubblicato in ambiente
Contrassegnato ambiente, anidride carbonica, artico, banchisa, buon anno, co2, ghiacciai, ghiaccio, global warming, gw, inverno, riscaldamento globale
Lascia un commento
Allucinazioni da CO2
La CO2, la celebre sostanza che ci sta facendo patire estati bollenti, può causare effetti non tanto carini al nostro corpo. In generale, è proprio meglio non esagerare; già a basse concentrazioni causa sonnolenza: ne basta un 1% in aria. … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, risate
Contrassegnato anidride carbonica, attualità, clima, co2, politica, risate, riscaldamento globale, usa
Lascia un commento