-
Articoli recenti
Ultimi commenti
-
Unisciti a 500 altri iscritti
Feed RSS
Archivi
Categorie
In giro per la rete
Tecnica
Statistica
Archivi tag: combustibili
L’opera più grande
Gli oceani si stanno scaldando: il calore che si accumula nelle loro acque ogni anno equivale a quasi dieci volte la domanda di energia primaria dell’intera umanità. Guai seri in vista? Continua a leggere
Pubblicato in ambiente, attualità, energia
Contrassegnato co2, combustibili, fossili, global warming, inquinamento, oceani, riscaldamento globale
7 commenti
Polveri sottili a Bologna: qualche dato
Polveri sottili a Bologna: forse non è un mero problema di stufe a legna. Le stufe a gasolio (quelle con le ruote) potrebbe avere qualche responsabilità. I valori misurati di inquinanti diminuiscono ormai da molti anni. Continua a leggere
Pubblicato in ambiente, energia, trasporti
Contrassegnato bologna, combustibili, emilia romagna, inquinamento, pm10, polveri sottili, riscaldamenti, stufe, traffico
5 commenti
Shale oil: a Bakken qualcosa è cambiato
Pozzi di petrolio e produzione a Bakken: si perfora di più, si estrae di meno. Forse le cose non stanno funzionando bene come un tempo. Continua a leggere
Bakken, North Dakota, shale oil: nodi al pettine con calma
Dakota del Nord & Bakken: shale oil in declino, pozzi sempre meno produttivi. Cambiamenti in arrivo nel mondo del petrolio? Continua a leggere
Pubblicato in energia, geologia
Contrassegnato bakken, combustibili, dakota, greggio, idrocarburi, petrolio, pozzi, risorse, shale gas, shale oil
4 commenti
Brexit o combustibili fossili?
Carbone svanito, petrolio e gas metano al tramonto. Più che di Brexit a Londra dovrebbero discutere di energia. Continua a leggere
Pubblicato in attualità, energia, grafica
Contrassegnato brexit, carbone, combustibili, gas naturale, idrocarburi, inghilterra, petrolio, regno unito, scozia, ue, uk
1 commento
Reti elettriche: l’Italia è piccola?
Argomento sempre attuale: le reti elettriche. Non le centrali, e nemmeno le utenze o i combustibili: proprio le reti. L’elemento essenziale della infrastruttura elettrica è costituito dal sistema che permette di trasportare l’energia alle utenze: è questo che distingue davvero … Continua a leggere
Pubblicato in energia, soldi
Contrassegnato bollette, carbone, centrali, combustibili, elettricita, elettrodotti, europa, gas, nucleare, reti, rinnovabili, usa
Lascia un commento
Spese pazze per la Festa della Repubblica?
Ricorrenza della festività più importante per gli italiani di oggi: molti di loro non lo sanno, ma è il 2 giugno e si celebra la nascita della Repubblica Italiana. Quella cosa che ci ha liberati dal vassallaggio feudale e dal … Continua a leggere
Pubblicato in soldi, trasporti
Contrassegnato 2 giugno, automobili, carburanti, combustibili, consumi, crisi, famiglie, festa, italia, militari, parata, repubblica, strade
5 commenti