-
Articoli recenti
Ultimi commenti
-
Unisciti a 500 altri iscritti
Feed RSS
Archivi
Categorie
In giro per la rete
Tecnica
Statistica
Archivi tag: consumi
Tassa per auto nuove: la frontiera che verrà
La nuova tassa di immatricolazione per le auto: molto pesante per i mezzi più grossi e costosi. Più che una tassa ambientale, sembra una tassa sulle auto straniere. Continua a leggere
Pubblicato in ambiente, energia, trasporti
Contrassegnato auto, automobili, benzina, co2, consumi, diesel, inquinamento, petrolio, suv, tasse
4 commenti
Calorie fossili nel cibo che mangiamo, a decine
La moderna industria agricola / alimentare consuma 10 calorie di energia per ogni caloria di energia (cibo) consegnata al mercato. Sarà vero? Indaghiamo uno dei miti più interessanti che circondano i consumi energetici del settore primario. Continua a leggere
Pubblicato in agricoltura, energia
Contrassegnato agroalimentare, alimentazione, calorie, cibo, consumi, dieta, fame, fossili, numeri, obesità, petrolio, risorse
8 commenti
Spese pazze per la Festa della Repubblica?
Ricorrenza della festività più importante per gli italiani di oggi: molti di loro non lo sanno, ma è il 2 giugno e si celebra la nascita della Repubblica Italiana. Quella cosa che ci ha liberati dal vassallaggio feudale e dal … Continua a leggere
Pubblicato in soldi, trasporti
Contrassegnato 2 giugno, automobili, carburanti, combustibili, consumi, crisi, famiglie, festa, italia, militari, parata, repubblica, strade
5 commenti
Spigolature petrolifere maggio 2012
Poca voglia di scrivere ultimamente, davvero. Sarà la primavera. Noto che i telegiornali parlano spesso di questa vaporosa crisi economica; no, non è una entità astratta, si materializza nella nostra vita quotidiana. La italianissima Unione Petrolifera pubblica dati statistici interessanti, … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, energia
Contrassegnato attualità, auto, automobili, benzina, bologna, carburanti, consumi, crisi, decrescita, energia, fotovoltaico, gasolio, greggio, italia, italia italy italien, mobilità, notizie, petrolio, picco del petrolio, rinnovabili, statistiche
4 commenti
Atomi, soldi e belle giornate di sole
Volano le sparate dei nostri ministri sul nucleare, cito testualmente da GreenBiz: “…Il ritorno al nucleare è un’opzione sulla quale bisognerebbe riflettere molto anche se quello che è avvenuto in Giappone ha scoraggiato…”. Scoraggiato, già. Non contaminato o devastato, è … Continua a leggere
Pubblicato in casa, energia, soldi
Contrassegnato atomo, carburanti, casa, consumi, crisi, elettricita, energia, epr, firenze, fotovoltaico, FV, modena, nucleare, olkiluoto, petrolio, reattori, rinnovabili, risparmio, soldi, sole
3 commenti
La consegna della posta
Segnala il buon Medo che il servizio postale Usa è in difficoltà; si accingono a licenziare una montagna di persone, forse anche 250.000. E su una pianta organica di 574,000 persone – dato 2011, in evoluzione – non è poco. … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, varie
Contrassegnato america, attualità, carburanti, consumi, italia, italia italy italien, lavoro, licenziamenti, macchine, petrolio, tagli, usa, varie
1 commento