Archivi tag: costi

L’alluminio degli altri

Riedizione di un vecchio post integrata ed aggiornata, disponibile anche su iMille. Politica industriale: politica comunitaria diretta a sostenere la competitività dell’industria europea sui mercati internazionali. O almeno così si decise di definire questo tipo di azione in seno alla … Continua a leggere

Pubblicato in energia, soldi | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 9 commenti

La cara vecchia provincia

Per le polverose polemiche estive in ritardo una chiusura in bellezza: le province. La più pubblicizzata battaglia politica nazionale dell’ultimo decennio è quella che vuole sopprimere questi supposti enti inutili. L’idea di base è che si tratti di enti inefficienti … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, soldi | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 3 commenti

Salviamo le strade che abbiamo

Pubblicato su I Mille. Nella nostra nazione si discute spesso di grandi opere, di cantieri, di nuove strade o ponti o porti. Di solito non si discute molto dell’esistente. Non sembra attrarre più di tanto l’attenzione: sarà che tendiamo a … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, trasporti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 5 commenti

Alcoa: com’è andata

A riflettori spenti, è ora di ripensare alla vicenda dell’impianto Alcoa di Portovesme, in Sardegna. Una fabbrica che produce alluminio recuperandolo per riduzione dalla bauxite. Un po di storia: all’origine l’azienda si chiamava Società Mineraria Carbonifera Sarda; nata dalla fusione … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, energia, soldi | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 11 commenti

Costi di traino

Problema: quanto costa una locomotiva? Insomma, quanto viene a costare il trasporto di un carro merci? La cosa dipende dai consumi di energia, dai costi per il personale, dal costo dei locomotori e così via. Complicato, accessibile solo agli addetti … Continua a leggere

Pubblicato in energia, soldi, trasporti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 5 commenti

Censimento dell’agricoltura III: i vigneti

Bene, finalmente la vendemmia è alle spalle; quest’anno meno roba ma molto buona. Niente uva marcia ed acerba come l’anno passato. Le piante continuano a soffrire la siccità, ma le produzioni sono state adeguate – almeno a casa di chi … Continua a leggere

Pubblicato in agricoltura, attualità | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 6 commenti

Nucleare: petizioni, numeri e terremoti

Tanto per rinverdire le chiacchiere attorno all’atomo, e visto che si parla tanto di espansioni del parco centrali nucleari, mi è venuta voglia di andare a curiosare in mezzo ai dati della Iaea, in specie nelle statistiche sui reattori. Il … Continua a leggere

Pubblicato in energia | Contrassegnato , , , , , , , | 1 commento