Archivi tag: costruzioni

Viadotti, sprechi & crolli: il cemento si fece debito

Più di 1100 miliardi di euro spesi solo in nuove opere pubbliche in Italia in 25 anni; compresi gli oneri finanziari, una cifra che arriva quasi a rivaleggiare il nostro debito pubblico. Questa è la via per lo sviluppo o per il fallimento? Continua a leggere

Pubblicato in soldi, varie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 1 commento

Il Sindaco di Firenze: TAV opera inspiegabile. Siamo sicuri?

Il Sindaco di Firenze: la TAV è un’opera inspiegabile. Forse si sbaglia: serve a fornire aiuti di stato a venditori di cemento che rischiano di fallire. Continua a leggere

Pubblicato in soldi, trasporti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 1 commento

Bolla immobiliare: gli appartamenti senza famiglie

Tornata elettorale a Bologna: ci si diverte parecchio sotto le due torri, alla ricerca di un nuovo sindaco. In campagna elettorale le si spara sempre grosse, ma qualche discussione sensata magari ne può anche venire fuori. Per dire, pare che … Continua a leggere

Pubblicato in casa, soldi | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 8 commenti

Bolla immobiliare: prezzi e stipendi ancora distanti

Bolla speculativa immobiliare in Italia: case a prezzi ancora poco accessibili, stipendi fermi o svaniti. Il valore degli immobili dovrà scendere al livello delle paghe degli acquirenti. Continua a leggere

Pubblicato in casa, soldi | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 3 commenti

Grandi opere, adeguate intelligenze

Delrio ai trasporti, in bicicletta però. Il neo ministro dovrà affrontare il nodo delle “grandi opere”, e gli annessi buchi di bilancio. Forse si avvicina il momento della verità per la più grande fabbrica di debiti mai imbastita in Italia. Continua a leggere

Pubblicato in soldi, trasporti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Le forze della natura: sismicità ed imprudenza

Video e concetti per spiegare la liquefazione del terreno (o delle sabbie): dove non costruire mai casa quando si rischia un grande terremoto. Continua a leggere

Pubblicato in geologia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 5 commenti

Il cementificio d’Europa alla resa dei conti

Statistiche sui prezzi delle case in Italia: la bolla immobiliare italiana si incammina verso il declino. Continua a leggere

Pubblicato in casa, soldi | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 7 commenti

Il mattone italiano: Trilussa è tra noi

Dopo lunga inattività, a vendemmia finita, è il momento di tornare ad ammorbarsi con un po di cronaca italiana. Il presidente dell’Ance, Buzzetti, ha rilasciato interviste per reclamare la costruzione di 600.000 nuove case in Italia. Dice che mancano all’appello. … Continua a leggere

Pubblicato in casa, varie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 8 commenti

Cantieri Italia: che ne pensate?

Leggo un proclama dal sapore quasi umoristico del ministro Passera: dice che in Italia dobbiamo subito aprire cantieri per le grandi opere. Chi mi fa tornare in mente. In rete gira la notiziola su svariati ed innumerevoli articoli di giornale. … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, soldi, varie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 3 commenti

Prodotti tipici italiani: il cemento

Oggi una sbirciata alle statistiche di Eurostat, quelle sulla produzione industriale. Tema della giornata: il cemento. Come giustamente notato in questo articolo di Carlo Bertani, e in quest’altro su Blogeko, in Italia impieghiamo smodate quantità di materiali nel comparto edile. … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, casa | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 5 commenti