-
Articoli recenti
Ultimi commenti
-
Unisciti a 500 altri iscritti
Feed RSS
Archivi
Categorie
In giro per la rete
Tecnica
Statistica
Archivi tag: debiti
Idrocarburi e debiti: lo spettacolo continua
3000 miliardi di dollari di debiti: le compagnie petrolifere annaspano tra introiti in discesa e prestiti da rimborsare. Continua a leggere
Pubblicato in energia, soldi
Contrassegnato compagnie petrolifere, debiti, gas naturale, greggio, idrocarburi, industria, petrolio, prestiti, shale oil, tassi
2 commenti
Fiscal breakeven price: ingannarsi da soli
Fiscal breakeven price: la Russia doveva far bancarotta col petrolio sotto ai 100 dollari. E’ andata a finire diversamente. Continua a leggere
Pubblicato in attualità, soldi
Contrassegnato arabia, banche, debiti, deutsche bank, economia, finanza, fmi, idrocarburi, petrolio, russia
6 commenti
S&P 500: la scala temporale cambia il racconto
Bolle su bolle: indici di borsa gonfiati dal denaro prestato dalle banche centrali. Ogni bolla speculativa purtroppo alla fine scoppia; quella corrente non farà eccezione. Continua a leggere
Pubblicato in soldi, varie
Contrassegnato banche, bolla speculativa, borsa, debiti, finanza, indici, mercato, quotazioni, storia, tassi, tempo
1 commento
Export USA: petrolio o pubbliche relazioni?
Gli Usa che esportano petrolio: una barzelletta; gli americani restano importatori netti di greggio e derivati. Inizia il collasso della bolla speculativa targata shale oil / shale gas. Continua a leggere
Notiziole sul petrolio a stelle e strisce
La bolla targata fracking sta per scoppiare. Miliardi e miliardi di dollari spesi per sostenere l’avventura dello shale oil ora sono considerati crediti a rischio: cominciano i primi fallimenti delle società Usa coinvolte. La caduta nella attività degli impianti di perforazione è già iniziata. Continua a leggere
Quel che si chiede all’Argentina
Dopo la recente sentenza della corte Usa, l’Argentina rischia di dover rimborsare interessi elevatissimi ad alcuni fondi d’investimento. Alcuni di questi soggetti pretendono cifre pari a quasi quindici volte il capitale investito. Continua a leggere
Battere moneta
Il moltiplicatore monetario in Europa e negli Usa: come le banche fanno crescere la moneta bancaria grazie alla riserva frazionaria. Calcoliamolo con Linux! Continua a leggere
Cantieri Italia: che ne pensate?
Leggo un proclama dal sapore quasi umoristico del ministro Passera: dice che in Italia dobbiamo subito aprire cantieri per le grandi opere. Chi mi fa tornare in mente. In rete gira la notiziola su svariati ed innumerevoli articoli di giornale. … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, soldi, varie
Contrassegnato attualità, autostrade, bologna, calcestruzzo, cantieri, cemento, costruzioni, debiti, debito, economia, emilia, emilia romagna, ferrovie, finanza, governo, grandi opere, interessi, italia, la spezia, lavoro, metro, metropolitana, monti, opere, parma, posti di lavoro, soldi, strade, tassi, varie
3 commenti