Archivi tag: disoccupazione

Lavoro, PIL, Italia: fare peggio non si può

Il tasso di occupazione italiano a confronto con il prodotto lordo pro capite: nel continente europeo non si riesce a trovare qualcosa di peggio. L’Italia reprime il lavoro con ogni mezzo. Buonanotte Costituzione. Continua a leggere

Pubblicato in attualità, soldi, varie | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 1 commento

Il lavoro in Italia: i sogni per il futuro e le cifre del passato

Posti di lavoro e ore lavorate: dividiamo per il numero di abitanti, e scopriamo quanto siamo messi male. Continua a leggere

Pubblicato in attualità, varie | Contrassegnato , , , , , , | 1 commento

110 e lode a 28 anni, o della durezza dell’aritmetica

Il ministro Poletti e la laurea con lode a 28 anni. Come rallegrare i giovani italiani senza lavoro né futuro raccontando loro fiabe di cinquant’anni fa. Continua a leggere

Pubblicato in attualità, risate | Contrassegnato , , , , , , , , , | 6 commenti

Disoccupati, occupati, inoccupati. Solita minestra.

Tasso di occupazione pressoché costante in Italia per 25 anni. La lotta per creare posti di lavoro forse è inutile. Continua a leggere

Pubblicato in attualità | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 10 commenti

Lavoro in regola vietato per legge: o nero o niente

Cuneo fiscale e contributivo, lavoro nero, disoccupazione. L’Italia distrugge scientificamente i posti di lavoro: un sistema fiscale da rifare. Continua a leggere

Pubblicato in soldi | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Prova ad andare in pensione, se ti riesce

Dopo le magie della Fornero, agli italiani si richiedono anche 43 anni di contributi per una pensione “anticipata”. Peccato che ogni italiano possa lavorare in media solo per 30 anni nell’arco della propria vita. I nostri governanti sanno contare? Speriamo. Continua a leggere

Pubblicato in soldi | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 6 commenti

Lavoro, disoccupazione, popolazione: vent’anni son passati

Disoccupati, occupati, inattivi in Italia. Fonte: Istat. Negli ultimi vent’anni le cose sono un po cambiate nel mercato del lavoro italiano. Possiamo dare un’occhiata grazie ai dati provvisori Istat per il 2014, assieme alle serie storiche consolidate. In termini assoluti, … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, grafica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 5 commenti

Se questo è un disoccupato

Tassi percentuali di occupazione, disoccupazione, attività in Italia – per i giovani e totali. Fonte: Istat. Tasso di occupazione: rapporto tra gli occupati e la popolazione di 15 anni e più, moltiplicato per 100. Tasso di disoccupazione: rapporto tra le … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, varie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 6 commenti

Alcoa: com’è andata

A riflettori spenti, è ora di ripensare alla vicenda dell’impianto Alcoa di Portovesme, in Sardegna. Una fabbrica che produce alluminio recuperandolo per riduzione dalla bauxite. Un po di storia: all’origine l’azienda si chiamava Società Mineraria Carbonifera Sarda; nata dalla fusione … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, energia, soldi | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 11 commenti

La Siria senza soldi

Ancora guerra in Siria. Fucilate, cannonate, aerei, bombe, trappole, viltà, stupidità. Il bel parco giochi di ogni conflitto. Personalmente ho partecipato alle polemiche sugli aiutini forniti ai rivoltosi, tra i quali mi pare importante ricordare i decreti firmati dal presidente … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, energia, soldi | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 10 commenti