-
Articoli recenti
- Tight oil, oppure petrolio. Fate la vostra scelta.
- Settimane in cui accadono decenni?
- Lo strano caso dei morti Covid – Atto II
- Lo strano caso dei morti Covid – Atto I
- Inflazione? Colpa di Greta! O di Putin? O forse no…
- Di gas, rubli e bollette
- La strategia della Russia?
- Mortalità in Italia – Atto II
Ultimi commenti
-
Unisciti a 501 altri iscritti
Feed RSS
Archivi
Categorie
In giro per la rete
Tecnica
Statistica
Archivi tag: dollari
La Siria senza soldi
Ancora guerra in Siria. Fucilate, cannonate, aerei, bombe, trappole, viltà, stupidità. Il bel parco giochi di ogni conflitto. Personalmente ho partecipato alle polemiche sugli aiutini forniti ai rivoltosi, tra i quali mi pare importante ricordare i decreti firmati dal presidente … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, energia, soldi
Contrassegnato armi, assad, attualità, demografia, disoccupazione, dittatura, dollari, economia, energia, fame, governo, greggio, guerra, israele, lavoro, libano, malthus, medio oriente, oleodotti, petrolio, popolazione, povertà, prezzi, primavera, rivolte, siria, soldi
10 commenti
Soldi, fame, Grecia: giustizia sociale o furbizia sociale?
Oscuramento mediatico permettendo, filtra qualche notizia dal grosso lager che pare essere divenuta la Grecia. Quella nazione piena di debiti che passa il tempo a spendere soldi in armamenti prodotti da tedeschi, italiani e francesi. Pare che i greci ora … Continua a leggere
Grecia in armi
Nel 2010 Pil greco a 305 miliardi di dollari, circa; vedere qui. Il debito pubblico greco, sempre nel 2010, ammontava a qualcosina come il 142,8 % del prodotto lordo; vedere la lista. Il taglio del valore di alcuni debiti avrebbe … Continua a leggere
Pensieri sulla guerra
Ci pensavo in questi giorni: le guerre hanno segnato il volto dell’ultimo decennio. Sono state tutte quante – almeno quelle di un certo livello – guerre volute dalla potenza imperiale; in linea di massima l’obiettivo era il controllo delle risorse … Continua a leggere
Scivolone d’agosto
Pare che il nostro caro amico greggio stia andando giù; qui parlano di 75 dollari a barile. Sarà una quotazione minima, quelli di Oil Price danno una media attorno a 82 dollari. Si parla di WTI, il petrolio di riferimento … Continua a leggere
Pubblicato in energia
Contrassegnato benzina, brent, carburanti, dollari, energia, euro, gasolio, inflazione, italia, petrolio, picco del petrolio, soldi, usa, wti
2 commenti
Soldi e olio
Dicono quelli di Prezzi Benzina che oggi la benzina sta a 1,63 €/l. Il gasolio a 1,5 €/l. Mica male; il grafico storico per i prezzi dei carburanti fa vedere bene che ci troviamo al livello della rovente estate del … Continua a leggere
Pubblicato in energia, soldi
Contrassegnato benzina, carburanti, dollari, economia, economia domestica, energia, euro, finanza, gasolio, inflazione, interessi, istat, petrolio, prezzi, soldi, tassi, tremonti
1 commento
Capitombolo
Ogni tanto, nella vita, capitano delle sorprese. Negli ultimi giorni una delle sorprese più discusse è il tonfo delle quotazioni del petrolio: ne ha parlato immediatamente anche la svedese, decisamente più rapida a cogliere il problema. Anche da quelle parti … Continua a leggere
Pubblicato in energia, soldi
Contrassegnato carburanti, dollari, economia, energia, eroei, estrazione, greggio, petrolio, picco del petrolio, soldi
Lascia un commento
Lo stato dell’Unione
Segnalano quelli di Internarket&More una bellissima tavola riassuntiva redatta da Timothy Lavin ed Amanda Buck per la testata The Atlantic. La tavola originale, visibile a questo indirizzo, mostra i cambiamenti occorsi all’economia USA negli ultimi anni ed è davvero illuminante … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, soldi, varie
Contrassegnato attualità, bamboccioni, crisi, debito, disoccupazione, dollari, economia, finanza, soldi, usa, varie
Lascia un commento