Archivi tag: edilizia

I viadotti italiani: l’intonaco che non t’aspetti

Il ponte Morandi è crollato, ma in Italia siamo pieni di ponti e viadotti malconci. Se si staccano frammenti di calcestruzzo da una trave e li scambiamo per intonaco, allora siamo nei guai. Continua a leggere

Pubblicato in attualità, trasporti, varie | Contrassegnato , , , , , , , , | 5 commenti

Viadotti, sprechi & crolli: il cemento si fece debito

Più di 1100 miliardi di euro spesi solo in nuove opere pubbliche in Italia in 25 anni; compresi gli oneri finanziari, una cifra che arriva quasi a rivaleggiare il nostro debito pubblico. Questa è la via per lo sviluppo o per il fallimento? Continua a leggere

Pubblicato in soldi, varie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 1 commento

Il Sindaco di Firenze: TAV opera inspiegabile. Siamo sicuri?

Il Sindaco di Firenze: la TAV è un’opera inspiegabile. Forse si sbaglia: serve a fornire aiuti di stato a venditori di cemento che rischiano di fallire. Continua a leggere

Pubblicato in soldi, trasporti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 1 commento

Bolla immobiliare: gli appartamenti senza famiglie

Tornata elettorale a Bologna: ci si diverte parecchio sotto le due torri, alla ricerca di un nuovo sindaco. In campagna elettorale le si spara sempre grosse, ma qualche discussione sensata magari ne può anche venire fuori. Per dire, pare che … Continua a leggere

Pubblicato in casa, soldi | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 8 commenti

Bolla immobiliare: prezzi e stipendi ancora distanti

Bolla speculativa immobiliare in Italia: case a prezzi ancora poco accessibili, stipendi fermi o svaniti. Il valore degli immobili dovrà scendere al livello delle paghe degli acquirenti. Continua a leggere

Pubblicato in casa, soldi | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 3 commenti

Immobiliare: i bei tempi andati

La bolla immobiliare italiana è scoppiata. Compravendite a picco, costruzioni al lumicino, prezzi in discesa. E’ tempo di ammettere che palazzi ed appartamenti non sono più fonte di guadagno speculativo. Continua a leggere

Pubblicato in casa, grafica, soldi | Contrassegnato , , , , , , , , , | 8 commenti

Fantasie italiane: l’Imu che ci opprime

Imu e Tasi, tasse irrilevanti rispetto alle imposte totali pagate dalle famiglie, impegnano il dibattito. Come al solito la politica difende speculazioni immobiliari fallite e banche piene di sofferenze. I cittadini possono attendere. Continua a leggere

Pubblicato in casa, soldi | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 5 commenti

La baronia del cemento tramonta: addio colata Idice

La colata Idice a San Lazzaro: i signori del cemento erano già affondati nel 2007. Il recente ritiro della concessione edilizia per la new town è una mera formalità. Adesso tocca alle autostrade? Continua a leggere

Pubblicato in casa | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 14 commenti

Consumo di suolo: nuove normative e vecchi problemi

Pubblicato su iMille. Non se ne è discusso più di tanto, avvolti come siamo da preoccupazioni circa bond e spread, ma a giugno 2013 il nostro Governo ha trovato il tempo di approvare un decreto legge finalizzato a limitare il … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, casa | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Le forze della natura: sismicità ed imprudenza

Video e concetti per spiegare la liquefazione del terreno (o delle sabbie): dove non costruire mai casa quando si rischia un grande terremoto. Continua a leggere

Pubblicato in geologia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 5 commenti