Archivi tag: emilia

Terremoti artificiali: l’Emilia ed il sogno di Denver

Pubblicato su iMille. Ultimo e più recente strascico della distruttiva sequenza di terremoti che hanno colpito l’Emilia nel 2012, sale in questi giorni agli onori delle cronache il lavoro della Commissione internazionale Ichese; istituita dal Ministero dello Sviluppo Economico al … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, energia, geologia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 4 commenti

La crisi del termosifone

Notizia di fine inverno: in Italia ha fatto freddo. Sai che notizia, vero? Ci sono state temperature elevate per parte dell’inverno, e clima rigido giusto a febbraio e marzo. Comunque nulla di eclatante invero, il solito trantran. No, il freddo … Continua a leggere

Pubblicato in casa, energia, soldi | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 7 commenti

Le forze della natura: sismicità ed imprudenza

Video e concetti per spiegare la liquefazione del terreno (o delle sabbie): dove non costruire mai casa quando si rischia un grande terremoto. Continua a leggere

Pubblicato in geologia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 5 commenti

Terremoto tra Emilia e Toscana

Sentito che botto? No, non le ultime sparate elettorali di Silvio e compagnia; mi riferisco al terremoto di ieri pomeriggio. Lo scossone lo ho sentito anche io a Modena, ma è durato poco; personalmente ho potuto percepire solo una oscillazione … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, attualità, geologia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Salviamo le strade che abbiamo

Pubblicato su I Mille. Nella nostra nazione si discute spesso di grandi opere, di cantieri, di nuove strade o ponti o porti. Di solito non si discute molto dell’esistente. Non sembra attrarre più di tanto l’attenzione: sarà che tendiamo a … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, trasporti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 5 commenti

Furberie contabili, anche sulla terra

Notate le discussioni sugli scaglioni Irpef? Il governo italiano voleva modificare le aliquote, abbassandole. Ed aumentando l’Iva. Qui un riassunto sulla proposta. Per fortuna che non abbiamo perso tempo attorno a queste chiacchiere: alla fine non se ne fa niente … Continua a leggere

Pubblicato in varie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 6 commenti

Perforazioni e terremoti: riflettiamo

La faccenda dell’induzione di sismi da parte dell’uomo è interessante, e da queste parti è stata trattata spesso; vedere qui e qui. Un argomento che spopola con gli ultimi terremoti. Tra i sostenitori di questa possibilità troviamo molte persone, e … Continua a leggere

Pubblicato in energia, geologia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 5 commenti

Terremoti, energia, fracking e scisti: il buon senso riposa

Continua a colpire forte lo sciame sismico nella bassa modenese. Il terremoto di ieri mattina, quello che ha distrutto Cavezzo, si è sentito anche a Modena, Bologna e fasce collinari limitrofe. Per chi desidera conoscere le caratteristiche delle strutture che … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, geologia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 4 commenti

Cantieri Italia: che ne pensate?

Leggo un proclama dal sapore quasi umoristico del ministro Passera: dice che in Italia dobbiamo subito aprire cantieri per le grandi opere. Chi mi fa tornare in mente. In rete gira la notiziola su svariati ed innumerevoli articoli di giornale. … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, soldi, varie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 3 commenti

Aggiornamenti sul terremoto

Lo sciame sismico iniziato nella notte tra sabato e domenica prosegue ancora; secondo la banca dati Iside INGV al momento si contano, in un raggio di 30 km attorno a Finale Emilia, ben 185 sismi. In meno di due giorni. … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, geologia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento