Archivi tag: euro

Di gas, rubli e bollette

Nuovo giro di sanzioni alla Russia, intuibile risposta da Mosca: ora il gas si paga in rubli. Come nel 2014, i russi ci obbligano a pagare di tasca nostra le nostre stesse azioni. Abbiamo governanti impreparati e smemorati. Continua a leggere

Pubblicato in attualità, energia, soldi | Contrassegnato , , , , , , , , | 2 commenti

Un iceberg di derivati si aggira tra noi: sacrifici per niente?

Una montagna di derivati di dubbia affidabilità sommerge le banche europee. Sorprese in vista per Germania e Francia? Continua a leggere

Pubblicato in soldi | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 5 commenti

Rublo: guerra sospesa, per ora

La guerra valutaria contro i russi pare essere giunta ad una battuta di arresto. Non se ne parla più un granché, ma la situazione continua ad evolvere. In sintesi: il rublo si deprezzava lentamente da luglio 2014, vedere il cambio … Continua a leggere

Pubblicato in soldi | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 3 commenti

Il petrolio che cala

Recente discesa delle quotazioni per l’oro nero: l’Opec che non taglia, la domanda che ristagna, le teorie di complotto. Si grida alla cospirazione contro i russi, o contro l’Iran, o contro il Venezuela. Qualcuno si preoccupa dello shale oil, e … Continua a leggere

Pubblicato in energia, soldi | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

L’orso russo batte moneta senza permesso

Aggregati monetari e riserve in valuta, oro e titoli della Federazione Russa: la Russia di Putin combatte contro le sanzioni occidentali forte di una rendita in petrolio e gas che la rende un bersaglio difficile. Ad oggi, l’unico mutamento visibile nelle politiche monetarie è una lieve svalutazione competitiva a tutto vantaggio di Mosca. Continua a leggere

Pubblicato in soldi, varie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 1 commento

I tagli che contano

Bisogna tagliare la spesa. Ve lo hanno raccontato spesso ultimamente, vero? La spesa pubblica è troppo alta, va fatta diminuire. E la via maestra è mandare a casa maestre di scuola, vigili del fuoco ed operai stradali. Taccio della ricerca … Continua a leggere

Pubblicato in soldi, varie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 11 commenti

La cara vecchia provincia

Per le polverose polemiche estive in ritardo una chiusura in bellezza: le province. La più pubblicizzata battaglia politica nazionale dell’ultimo decennio è quella che vuole sopprimere questi supposti enti inutili. L’idea di base è che si tratti di enti inefficienti … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, soldi | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 3 commenti

Battere moneta

Il moltiplicatore monetario in Europa e negli Usa: come le banche fanno crescere la moneta bancaria grazie alla riserva frazionaria. Calcoliamolo con Linux! Continua a leggere

Pubblicato in soldi, varie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 7 commenti

Alcoa: com’è andata

A riflettori spenti, è ora di ripensare alla vicenda dell’impianto Alcoa di Portovesme, in Sardegna. Una fabbrica che produce alluminio recuperandolo per riduzione dalla bauxite. Un po di storia: all’origine l’azienda si chiamava Società Mineraria Carbonifera Sarda; nata dalla fusione … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, energia, soldi | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 11 commenti

Piovono soldi, per qualcuno

Pare che alla fine i burocrati europei si siano decisi a rifinanziare il comparto bancario spagnolo. La notizia qui e qui. Un meccanismo ormai ben noto: la banca specula su sciocchezze come i titoli spazzatura greci, le automobili a rate … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, soldi | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento