-
Articoli recenti
- Coronavirus: mortalità ancora in aumento
- Foglie sane quest’anno, davvero strano
- Aria pulita, finché stiamo fermi
- Pianura Padana, smog & malattie
- Coronavirus: tassi di crescita al 28 marzo
- Virus, inquinamento, demagogia: l’Italia non vuol cambiare
- Coronavirus: dati 19 marzo
- Coronavirus: qualche confronto
Ultimi commenti
Feed RSS
Archivi
Categorie
In giro per la rete
Tecnica
Statistica
Archivi tag: europa
Coronavirus: qualche confronto
Facciamo un rozzo assemblaggio di dati provenienti dalle fonti disponibili: Protezione Civile italiana, Organizzazione Mondiale della Sanità, e anche più semplicemente Wikipedia. Il tema è sempre l’epidemia – o meglio pandemia – di Covid-19. Tanto per confrontare un po la … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, varie
Contrassegnato coronavirus, covid-19, epidemia, europa, salute, virus
1 commento
La Grecia e Schengen: le inflessibili leggi della geografia
La Grecia minacciata di espulsione dall’area Schengen: i politici europei ignorano la geografia dei Balcani. La guerra dei migranti non terminerà a breve. Continua a leggere
Quanto valiamo per Bruxelles, e per Roma
Quanto valiamo noi cittadini per chi ci governa? E’ una domanda strana, per certi versi, ma forse è il caso di porsela. I nostri governi manovrano quantità di soldi astronomiche, e lo stesso dicasi per il bilancio dell’intera Unione Europea. … Continua a leggere
Elezioni: c’è chi trionfa e chi si astiene
Si chiude questa malinconica tornata di elezioni – sia europee che amministrative – lasciando sul terreno vincitori e vinti. I dati vengono forniti direttamente dal Ministero dell’Interno, ormai abbastanza definitivi per le nomine al parlamento europeo. Al momento abbiamo davanti … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, varie
Contrassegnato alfano, berlusconi, elezioni, europa, fi, grillo, m5s, parlamento, pd, renzi, sindaci, ue
5 commenti
Reti elettriche: l’Italia è piccola?
Argomento sempre attuale: le reti elettriche. Non le centrali, e nemmeno le utenze o i combustibili: proprio le reti. L’elemento essenziale della infrastruttura elettrica è costituito dal sistema che permette di trasportare l’energia alle utenze: è questo che distingue davvero … Continua a leggere
Pubblicato in energia, soldi
Contrassegnato bollette, carbone, centrali, combustibili, elettricita, elettrodotti, europa, gas, nucleare, reti, rinnovabili, usa
Lascia un commento
Europei al voto: partecipazione ed astensionismo
Pubblicato su I Mille. Dietro istigazione della redazione del magazine, ho provato a comporre una immagine che riassuma il livello di partecipazione al voto per un gruppo di nazioni che facciano parte del continente europeo, o delle sue propaggini e … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, varie
Contrassegnato amministrative, astensionismo, astenuti, elettori, elezioni, europa, grafica, parlamento, partecipazione, politiche, schede, urne, voto
Lascia un commento
Prodotti tipici italiani: il cemento
Oggi una sbirciata alle statistiche di Eurostat, quelle sulla produzione industriale. Tema della giornata: il cemento. Come giustamente notato in questo articolo di Carlo Bertani, e in quest’altro su Blogeko, in Italia impieghiamo smodate quantità di materiali nel comparto edile. … Continua a leggere
Pubblicato in ambiente, casa
Contrassegnato ambiente, bolla, bolla immobiliare, calcestruzzo, casa, cemento, costruzioni, edilizia, europa, eurostat, francia, germania, grecia, immobili, immobiliare, industria, italia, massa, mercato, palazzi, palazzinari, portland, portogallo, produzione, spagna, speculazione, statistiche, urbanistica, volume
5 commenti