-
Articoli recenti
Ultimi commenti
-
Unisciti a 502 altri iscritti
Feed RSS
Archivi
Categorie
In giro per la rete
Tecnica
Statistica
Archivi tag: ferrovia
Qualche dato sui passeggeri dei treni italiani
TAV e linee ad alta velocità dappertutto. Nel mentre, i viaggi in treno si sono accorciati. Forse è ora di occuparsi di ferrovie di altro genere, e di treni regionali. Continua a leggere
Grandi opere, adeguate intelligenze
Delrio ai trasporti, in bicicletta però. Il neo ministro dovrà affrontare il nodo delle “grandi opere”, e gli annessi buchi di bilancio. Forse si avvicina il momento della verità per la più grande fabbrica di debiti mai imbastita in Italia. Continua a leggere
Trasporto pubblico: neanche gratis?
Pubblicato su iMille. Una proposta inconsueta attuata in grande stile poco più di un anno fa: il trasporto pubblico gratuito. Questa bizzarria non è italiana – per quanto potremmo pensare di aver prodotto effetti dimensionalmente simili con i nostri immarcescibili … Continua a leggere
Costi di traino
Problema: quanto costa una locomotiva? Insomma, quanto viene a costare il trasporto di un carro merci? La cosa dipende dai consumi di energia, dai costi per il personale, dal costo dei locomotori e così via. Complicato, accessibile solo agli addetti … Continua a leggere
I container nel Frejus: un mito post moderno.
In queste giornate ho avuto modo di assistere a furiose liti attorno alla ipotizzata galleria di base in Val di Susa. Liti per via telematica, ma anche in prima persona tra amici e conoscenti. Si tratta di un argomento che … Continua a leggere
No TAV, si TAV: sarà TAV per davvero?
Pensiero breve: ma a che velocità viaggiano i treni veloci? Se li chiamiamo treni ad alta velocità, si suppone che debbano andare forte. Un metodo rapidissimo per capire come stanno le cose è provare a vedere gli orari di Trenitalia: … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, trasporti
Contrassegnato alta velocità, attualità, av, binari, bologna, ferrovia, ferrovie, firenze, frecciarossa, galleria, gallerie, lione, merci, modena, passeggeri, ritardi, TAV, torino, trasporti, treni, trenitalia, treno, tunnel, val di susa, val susa, velocità, viaggi
3 commenti
Statistiche sui treni italiani
Noto solo ora, scartabellando in giro per la rete, il resoconto Istat sul trasporto ferroviario in Italia. La serie temporale è molto limitata – parte dal 2004 – ma ci possiamo già leggere cose interessanti. Qui sotto ho piazzato una … Continua a leggere
Alta velocità?
Grandi chiacchiere attorno alla cosiddetta TAV in Val di Susa; dice Marco Pagani che serve a poco. Mi aggiungo alle chiacchiere. Il tracciato: la linea nuova e quella esistente si possono osservare nello schema proposto dal sito ufficiale del progetto. … Continua a leggere
Il treno a CO2 e le semplificazioni azzardate
Qualche giorno fa sono andato in stazione a Modena per fare qualche biglietto del treno. Dopo essermi sorbito la solita, estenuante coda me ne sono tornato a casa con i biglietti. Mentre camminavo nel parcheggio, ho notato che sul retro … Continua a leggere
Pubblicato in trasporti
Contrassegnato anidride carbonica, auto, automobili, autostrade, benzina, co2, consumi, ferrovia, gasolio, trasporti, treni, trenitalia
4 commenti