Archivi tag: finanza

Viadotti, sprechi & crolli: il cemento si fece debito

Più di 1100 miliardi di euro spesi solo in nuove opere pubbliche in Italia in 25 anni; compresi gli oneri finanziari, una cifra che arriva quasi a rivaleggiare il nostro debito pubblico. Questa è la via per lo sviluppo o per il fallimento? Continua a leggere

Pubblicato in soldi, varie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 1 commento

Immobiliare Italia: bidone in vista?

I fondi immobiliari iniziano a produrre perdite economiche vistose. Forse c’è una bolla immobiliare che sta per scoppiare? Continua a leggere

Pubblicato in casa, soldi | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Fiscal breakeven price: ingannarsi da soli

Fiscal breakeven price: la Russia doveva far bancarotta col petrolio sotto ai 100 dollari. E’ andata a finire diversamente. Continua a leggere

Pubblicato in attualità, soldi | Contrassegnato , , , , , , , , , | 6 commenti

S&P 500: la scala temporale cambia il racconto

Bolle su bolle: indici di borsa gonfiati dal denaro prestato dalle banche centrali. Ogni bolla speculativa purtroppo alla fine scoppia; quella corrente non farà eccezione. Continua a leggere

Pubblicato in soldi, varie | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 1 commento

Un iceberg di derivati si aggira tra noi: sacrifici per niente?

Una montagna di derivati di dubbia affidabilità sommerge le banche europee. Sorprese in vista per Germania e Francia? Continua a leggere

Pubblicato in soldi | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 5 commenti

Rublo: guerra sospesa, per ora

La guerra valutaria contro i russi pare essere giunta ad una battuta di arresto. Non se ne parla più un granché, ma la situazione continua ad evolvere. In sintesi: il rublo si deprezzava lentamente da luglio 2014, vedere il cambio … Continua a leggere

Pubblicato in soldi | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 3 commenti

L’orso russo batte moneta senza permesso

Aggregati monetari e riserve in valuta, oro e titoli della Federazione Russa: la Russia di Putin combatte contro le sanzioni occidentali forte di una rendita in petrolio e gas che la rende un bersaglio difficile. Ad oggi, l’unico mutamento visibile nelle politiche monetarie è una lieve svalutazione competitiva a tutto vantaggio di Mosca. Continua a leggere

Pubblicato in soldi, varie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 1 commento

Shale gas, shale oil, shale debt: chi pagherà?

La rivoluzione shale oil / gas potrebbe avere vita breve: le aziende americane che tanto hanno scommesso sulla tecnica del fracking sono coperte di debiti. Se le quotazioni del petrolio resteranno basse a lungo si prospettano tempi interessanti per una fonte di energia propagandata forse oltre l’ammissibile. Continua a leggere

Pubblicato in energia, geologia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 7 commenti

Urrà: affondiamo tutti

Noia estiva. Guardate cosa scrivono su The Moscow Times riguardo all’affare sanzioni contro la Russia: “…The price of Urals crude oil, Russia’s key export and the lynchpin of its government finances, fell below $100 this week for the first time in more than a year, after plummeting … Continua a leggere

Pubblicato in energia, soldi | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 7 commenti

Quel che si chiede all’Argentina

Dopo la recente sentenza della corte Usa, l’Argentina rischia di dover rimborsare interessi elevatissimi ad alcuni fondi d’investimento. Alcuni di questi soggetti pretendono cifre pari a quasi quindici volte il capitale investito. Continua a leggere

Pubblicato in attualità, soldi, varie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 3 commenti