Archivi tag: fisica

Terremoti in Toscana: niente ferie per le faglie

Sciame sismico in Toscana, 15 – 20 km a sud di Firenze. Si comincia a traballare nella notte tra giovedì e venerdì, e poi avanti senza sosta. Anche in questo momento si avvertono leggere scosse di Mw 1 – 2. … Continua a leggere

Pubblicato in geologia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Tagliare terra, senza sbagliare se possibile

Errori in laboratorio: come non vanno preparati i provini destinati a prove di geotecnica quali taglio diretto o edometrica. Solo la pratica può permettere di superare questo ostacoli: anche nel mondo dell’università. Continua a leggere

Pubblicato in geologia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Centrifuga I

Forza centrifuga: una forza apparente che viene percepita da un osservatore che si trova legato ad un sistema di riferimento in rotazione attorno ad un asse. Chi viaggia su una giostra in rotazione noterà che gli oggetti liberi di muoversi … Continua a leggere

Pubblicato in varie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Conosciamo uno strumento: l’edometro

Incapace di rispettare la traccia di un carnevale scientifico, mi limito a ripiegare su un fuori tema che mi sta a cuore. Qualcuno di voi sa cos’è un edometro? Edometro, non è un errore di battitura. Scommetto che in molti … Continua a leggere

Pubblicato in geologia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 8 commenti

Qualche conticino sul cielo

Con gli ultimi due post, ho ammorbato anch’io la rete di chiacchiere attorno al contestato profeta Raffaele Bendandi; per alcuni profeta, per altri ciarlatano e per altri ancora modesto osservatore della Natura. Come si preferisce. Adesso mi resta una domanda: … Continua a leggere

Pubblicato in geologia, varie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento