-
Articoli recenti
- Lo strano caso dei morti Covid – Atto I
- Inflazione? Colpa di Greta! O di Putin? O forse no…
- Di gas, rubli e bollette
- La strategia della Russia?
- Mortalità in Italia – Atto II
- Mortalità in Italia – Atto I
- Per scherzare, che fa bene quando i tempi sono bui
- Afghanistan: quanto costa sparare ai miserabili
Ultimi commenti
Feed RSS
Archivi
Categorie
In giro per la rete
Tecnica
Statistica
Archivi tag: francia
Prodotti tipici italiani: il cemento
Oggi una sbirciata alle statistiche di Eurostat, quelle sulla produzione industriale. Tema della giornata: il cemento. Come giustamente notato in questo articolo di Carlo Bertani, e in quest’altro su Blogeko, in Italia impieghiamo smodate quantità di materiali nel comparto edile. … Continua a leggere
Pubblicato in ambiente, casa
Contrassegnato ambiente, bolla, bolla immobiliare, calcestruzzo, casa, cemento, costruzioni, edilizia, europa, eurostat, francia, germania, grecia, immobili, immobiliare, industria, italia, massa, mercato, palazzi, palazzinari, portland, portogallo, produzione, spagna, speculazione, statistiche, urbanistica, volume
5 commenti
Quanto costa la pattumiera atomica
Notavo due giorni fa un articolo sul blog Parole Verdi attorno alle vicende del nucleare francese. Un altro tema che ha fatto molto scaldare gli animi, anche prima dei disastri verificatisi a Fukushima a marzo dell’anno scorso. Pare dunque che … Continua a leggere
Pubblicato in ambiente, energia, soldi
Contrassegnato ambiente, atomo, bwr, combustibili, debiti, energia, energia elettrica, energia nucleare, epr, euro, francia, fukushima, industria, inquinamento, italia, nucleare, pwr, radiazioni, radioattività, rifiuti, risorse, scorie, soldi, uranio
3 commenti