Archivi tag: gas

Di gas, rubli e bollette

Nuovo giro di sanzioni alla Russia, intuibile risposta da Mosca: ora il gas si paga in rubli. Come nel 2014, i russi ci obbligano a pagare di tasca nostra le nostre stesse azioni. Abbiamo governanti impreparati e smemorati. Continua a leggere

Pubblicato in attualità, energia, soldi | Contrassegnato , , , , , , , , | 2 commenti

Shale oil @ Cassandra Crossing?

Lo shale oil americano si avvicina alla resa dei conti: i bilanci delle compagnie petrolifere Usa sono divorati dai debiti. Continua a leggere

Pubblicato in energia, soldi | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 9 commenti

North Dakota, shale gas: la rivoluzione brucia in torcia

Produzione di gas nel North Dakota: alte percentuali di gas bruciato in torcia. La shale revolution nelle cifre sui volumi di metano estratti, dentro e fuori Bakken. Continua a leggere

Pubblicato in energia, grafica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 1 commento

North Dakota, rivoluzione shale oil: stato dei fatti

Produzione di petrolio in nord dakota, north dakota oil production. Valori mensili, monthly values. Migliaia di barili di petrolio, thousand barrels of oil. Pozzi in produzione, producing wells. Continua a leggere

Pubblicato in energia, grafica, varie | Contrassegnato , , , , , , , , , | 6 commenti

Notiziole sul petrolio a stelle e strisce

La bolla targata fracking sta per scoppiare. Miliardi e miliardi di dollari spesi per sostenere l’avventura dello shale oil ora sono considerati crediti a rischio: cominciano i primi fallimenti delle società Usa coinvolte. La caduta nella attività degli impianti di perforazione è già iniziata. Continua a leggere

Pubblicato in energia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 3 commenti

Povertà energetica sulla soglia di casa, come sempre

Peakoil strisciante: il freddo ed i guasti nell’era post sovietica, in Russia ed Ucraina. Adesso si vedono i primi problemi in Italia: scuole al freddo, impianti scassati, interruzioni e disservizi. Basta far sparire un po di risorse ed i sistemi complessi iniziano a deteriorarsi: forse questi temi dovrebbero essere oggetti di insegnamento e discussione. Continua a leggere

Pubblicato in casa, energia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 7 commenti

Shale gas, shale oil, shale debt: chi pagherà?

La rivoluzione shale oil / gas potrebbe avere vita breve: le aziende americane che tanto hanno scommesso sulla tecnica del fracking sono coperte di debiti. Se le quotazioni del petrolio resteranno basse a lungo si prospettano tempi interessanti per una fonte di energia propagandata forse oltre l’ammissibile. Continua a leggere

Pubblicato in energia, geologia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 7 commenti

L’Ucraina alla guerra dell’energia

Ucraina: produzione e consumo di combustibili ed energia nucleare dal 1985 ad oggi. Il collasso di una repubblica sovietica disegnato dalla disponibilità di combustibili, elettricità e carburanti a ricordarci cosa può essere il picco del petrolio – o delle risorse – per una nazione scarsamente dotata delle suddette risorse. Continua a leggere

Pubblicato in attualità, energia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 6 commenti

Terremoti artificiali: l’Emilia ed il sogno di Denver

Pubblicato su iMille. Ultimo e più recente strascico della distruttiva sequenza di terremoti che hanno colpito l’Emilia nel 2012, sale in questi giorni agli onori delle cronache il lavoro della Commissione internazionale Ichese; istituita dal Ministero dello Sviluppo Economico al … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, energia, geologia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 4 commenti

Reti elettriche: l’Italia è piccola?

Argomento sempre attuale: le reti elettriche. Non le centrali, e nemmeno le utenze o i combustibili: proprio le reti. L’elemento essenziale della infrastruttura elettrica è costituito dal sistema che permette di trasportare l’energia alle utenze: è questo che distingue davvero … Continua a leggere

Pubblicato in energia, soldi | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento