-
Articoli recenti
Ultimi commenti
-
Unisciti a 500 altri iscritti
Feed RSS
Archivi
Categorie
In giro per la rete
Tecnica
Statistica
Archivi tag: geologi
Conosciamo uno strumento: l’edometro
Incapace di rispettare la traccia di un carnevale scientifico, mi limito a ripiegare su un fuori tema che mi sta a cuore. Qualcuno di voi sa cos’è un edometro? Edometro, non è un errore di battitura. Scommetto che in molti … Continua a leggere
Pubblicato in geologia
Contrassegnato acqua, argilla, consolidazione, creep, edometria, edometro, fisica, forza, geognostica, geologi, geologia, geotecnica, idrogeologia, laboratorio, limo, liquidi, macchine, meccanica, newton, permeabilità, pietre, pressione, roccia, sabbia, scienza, suolo, taylor, tecnica, terra, terreno, terzaghi
8 commenti
Aggiornamenti sul terremoto
Lo sciame sismico iniziato nella notte tra sabato e domenica prosegue ancora; secondo la banca dati Iside INGV al momento si contano, in un raggio di 30 km attorno a Finale Emilia, ben 185 sismi. In meno di due giorni. … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, geologia
Contrassegnato attualità, calamità, capannoni, disastri, emilia, emilia romagna, energia, epicentri, epicentro, Ferrara, finale emilia, geologi, geologia, ingv, ipocentro, magnitudo, modena, richter, scala richter, sisma, sismi, sismica, sottosuolo, terra, terremoti, terremoto
Lascia un commento
Frane
Stavo dando un’occhiata ai dati che la Regione Emilia Romagna pubblica sul tema del dissesto. Decisamente dalle nostre parti le frane abbondano; e in particolare province come Modena, Parma e Reggio Emilia possono svettare nella poco invidiabile classifica dei territori … Continua a leggere
Pubblicato in geologia, varie
Contrassegnato alluvioni, calamità, cartografia, dissesto, emilia romagna, Emilia Romagna Emilie Romagne, frana, frane, geologi, geologia, geotecnica, italia, italia italy italien, modena, parma, province, reggio emilia, rocce, roccia, suolo, terra, varie
3 commenti