Archivi tag: guerra

Settimane in cui accadono decenni?

Improvvisamente si riallacciano le relazioni diplomatiche tra Iraniani e Sauditi, col supporto di Pechino. Le guerre per procura che hanno devastato il Medio Oriente volgono forse al termine? Continua a leggere

Pubblicato in varie | Contrassegnato , , , , , , , | 1 commento

Di gas, rubli e bollette

Nuovo giro di sanzioni alla Russia, intuibile risposta da Mosca: ora il gas si paga in rubli. Come nel 2014, i russi ci obbligano a pagare di tasca nostra le nostre stesse azioni. Abbiamo governanti impreparati e smemorati. Continua a leggere

Pubblicato in attualità, energia, soldi | Contrassegnato , , , , , , , , | 2 commenti

La strategia della Russia?

La guerra in Ucraina non è quel che sembra. I russi cercano di costringere l’esercito rivale a smobilitare verso ovest. Nel processo, l’esercito ucraino è destinato a sfaldarsi, e a Mosca lo sanno bene. Continua a leggere

Pubblicato in attualità, varie | Contrassegnato , , , | 5 commenti

Afghanistan: quanto costa sparare ai miserabili

La guerra in Afghanistan si conclude miseramente. Il Paese è lontano dal mare, scarsamente dotato di infrastrutture, difficile da rifornire. La logistica impossibile ha deciso l’esito dell’impresa: costosa, inutile, persa in partenza. Ora restano i debiti da pagare. Continua a leggere

Pubblicato in attualità, soldi, trasporti | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Spariamo all’Iran. Anzi, spariamoci nei piedi

Guerra all’Iran: piovono sanzioni e minacce. Il prezzo del petrolio sale, complici i timori dei compratori; e così gli iraniani guadagnano più soldi di prima. Se questi sono gli strateghi di cui disponiamo, forse dobbiamo preoccuparci. Continua a leggere

Pubblicato in attualità, energia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 1 commento

La Grecia sconfitta, i profughi, l’ingenuità dell’arroganza

La Grecia sgancia un bombardamento di migranti, clandestini e profughi contro la Germania. Pessima idea insistere a calpestare i greci. Continua a leggere

Pubblicato in attualità | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 10 commenti

Rublo: guerra sospesa, per ora

La guerra valutaria contro i russi pare essere giunta ad una battuta di arresto. Non se ne parla più un granché, ma la situazione continua ad evolvere. In sintesi: il rublo si deprezzava lentamente da luglio 2014, vedere il cambio … Continua a leggere

Pubblicato in soldi | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 3 commenti

L’orso russo batte moneta senza permesso

Aggregati monetari e riserve in valuta, oro e titoli della Federazione Russa: la Russia di Putin combatte contro le sanzioni occidentali forte di una rendita in petrolio e gas che la rende un bersaglio difficile. Ad oggi, l’unico mutamento visibile nelle politiche monetarie è una lieve svalutazione competitiva a tutto vantaggio di Mosca. Continua a leggere

Pubblicato in soldi, varie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 1 commento

L’Ucraina alla guerra dell’energia

Ucraina: produzione e consumo di combustibili ed energia nucleare dal 1985 ad oggi. Il collasso di una repubblica sovietica disegnato dalla disponibilità di combustibili, elettricità e carburanti a ricordarci cosa può essere il picco del petrolio – o delle risorse – per una nazione scarsamente dotata delle suddette risorse. Continua a leggere

Pubblicato in attualità, energia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 6 commenti

Acqua ultimo pianeta?

La siccità colpisce in America come in Siria, portando guerre e tensioni sociali. Gli italiani si illudono di non patire questo problema, ma il clima cambia da decenni anche nella nostra nazione. Anche il nostro paesaggio rurale dovrà cambiare aspetto, sotto la spinta di piogge che si distribuiscono in maniera ormai diversa rispetto al passato. Continua a leggere

Pubblicato in agricoltura, ambiente | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento