-
Articoli recenti
Ultimi commenti
Feed RSS
Archivi
Categorie
In giro per la rete
Tecnica
Statistica
Archivi tag: inondazioni
Un po di acqua
In queste giornate è piovuto per bene in giro per l’Italia. In Piemonte la situazione è abbastanza disastrosa. Si sono sprecati i paragoni con l’alluvione del 1994, di cui ho ancora un vivo ricordo; ma questo parallelo non è del … Continua a leggere
La sicurezza idraulica alla prova dei tagli
Dopo la recente alluvione nella pianura di Modena infuriano le polemiche attorno alla relazione della commissione di esperti incaricata di individuare le cause dell’evento. Tane di animali, materiali scadenti, manutenzione assente o insufficiente, scarsa tempestività dei soccorsi: la sicurezza del nostro territorio merita di meglio. Continua a leggere
Pubblicato in ambiente, geologia
Contrassegnato acqua, aipo, alluvione, argini, bonifica, dissesto, emilia romagna, inondazioni, modena, piena, pioggia, sicurezza, territorio
1 commento
Lo stato dei boschi italiani
Pubblicato su I Mille. Ormai siamo in inverno, e visto il clima inevitabilmente gli italiani come me e voi si devono preoccupare di come scaldarsi in casa. Per una nazione come la nostra questa vicenda è importante, specie nelle regioni … Continua a leggere
Pubblicato in ambiente
Contrassegnato agricoltura, alberi, alluvioni, ambiente, appennino, boschi, bosco, carbone, carbonio, dissesto, energia, fascismo, foreste, frane, fuoco, guerra, inondazioni, istat, italia, legna, legno, natura, paesaggio, piante, produzione, risorse, suolo, territorio
8 commenti
I fatti di Genova
I fatti di Genova stavolta non riguardano rivolte di piazza o repressioni poliziesche, ma piuttosto tante piccole gocce di acqua cadute dal cielo. La pioggia non dovrebbe essere una gran notizia, ma attenzione: siamo in Italia. Con ordine: è piovuto … Continua a leggere
Gita sul Secchia
Gita sul fiume Secchia in questi giorni, poco a monte di Sassuolo; tanto per non ammuffire. E c’era anche bel tempo. La zona per la scampagnata è la traversa di Castellarano: si trova qui. Il corso del fiume, partendo dal … Continua a leggere