Archivi tag: italia italy italien

Spigolature petrolifere maggio 2012

Poca voglia di scrivere ultimamente, davvero. Sarà la primavera. Noto che i telegiornali parlano spesso di questa vaporosa crisi economica; no, non è una entità astratta, si materializza nella nostra vita quotidiana. La italianissima Unione Petrolifera pubblica dati statistici interessanti, … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, energia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 4 commenti

La bolla italiana scoppia?

Mercoledì sera leggo su Televideo una intervista al direttore del Censis, che mette in guardia dai rischi connessi al mercato immobiliare italiano. Ora la cosa comincia ed essere riportata anche dai giornali, vedi il Sole 24 Ore, cito: “…l’effetto Imu … Continua a leggere

Pubblicato in casa, soldi | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il serbatoio del vicino

Querelle immortale sul costo dei carburanti, va molto di moda di questi tempi in mezzo a rivolte di camionisti ed agricoltori. La questione è apparentemente lineare: quanto costa il gasolio? La risposta fornita di solito è del tipo “vai al … Continua a leggere

Pubblicato in energia, soldi, trasporti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Camion e macchine nell’Italia contemporanea

Spulciavo il sito che Istat ha dedicato alle serie storiche di dati; sono statistiche di lungo periodo riorganizzate in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia. La parte inerente i trasporti stradali è derivata dai censimenti dell’ACI, ed è piena di … Continua a leggere

Pubblicato in trasporti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Nuovi giacimenti africani, forse

Pare che il nostro Eni, sempre sulla cresta dell’onda, sia ora coinvolto in impegnative avventure africane. Dicono sul web che in Mozambico c’è parecchia attività attorno ai giacimenti di gas naturale; le compagnie straniere coinvolte stanno certificando un incremento consistente … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, energia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Come spendiamo i soldi

I costi sostenuti dallo Stato: ultimamente si parla spesso di tagli, specie al personale. Il passato governo Berlusconi ha fatto molta propaganda su questo tema, in specie tramite il ministro Brunetta. L’idea di base è quella secondo cui la pubblica … Continua a leggere

Pubblicato in soldi | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Auto no comment

A seguito delle osservazioni al post di qualche giorno fa sulle vicende della Irisbus: riporto l’analisi statistica eseguita da Unrae sul mercato auto in Italia. Sempre utile. Immatricolazioni auto in Italia – Fonte: Unrae Sui segni più e meno che … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, trasporti | Contrassegnato , , , , , , , , , | 2 commenti

La consegna della posta

Segnala il buon Medo che il servizio postale Usa è in difficoltà; si accingono a licenziare una montagna di persone, forse anche 250.000. E su una pianta organica di 574,000 persone – dato 2011, in evoluzione – non è poco. … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, varie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Censimento dell’agricoltura II: i seminativi.

A prosieguo del post precedente, sempre utilizzando i dati provvisori del sesto censimento generale dell’agricoltura, vediamo come se la passano le superfici dedicate ai seminativi. Come già detto, l’agricoltura italiana ha perso spazi importanti nel decennio trascorso: nel gruppo di … Continua a leggere

Pubblicato in agricoltura | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

La nostra bolla vista da fuori

In Italia abbiamo qualche problemino di bolla immobiliare; dalle mie parti le quotazioni per le abitazioni sono ancora folli. Si è molto parlato della bolla Usa, e del fatto che è scoppiata – come si conviene ad ogni saponosa bollicina … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, casa, soldi | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento