-
Articoli recenti
Ultimi commenti
-
Unisciti a 502 altri iscritti
Feed RSS
Archivi
Categorie
In giro per la rete
Tecnica
Statistica
Archivi tag: italia
Mortalità Covid in Europa: la frode che non c’era
Mortalità Covid e mortalità totale: ci siamo raccontati che la Germania stesse nascondendo i numeri della pandemia. Tutto falso: i tedeschi, assieme a molte nazioni dell’Europa orientale e dei Balcani, in effetti non hanno subito gli effetti della prima ondata di marzo e aprile 2020. Continua a leggere
Pubblicato in attualità
Contrassegnato covid-19, germania, italia, letalità, mortalità, morti, pandemia, prima ondata, statistiche
5 commenti
Coronavirus: dati 11 marzo
L’epidemia recente sta stravolgendo le vite di tutti quanti noi. Anche chi pretende che non sia accaduto nulla, o che ci sveglieremo e sarà come avere fatto un brutto sogno: le cicatrici di questo evento ci accompagneranno a lungo. La … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, varie
Contrassegnato coronavirus, covid-19, crescita esponenziale, epidemia, italia, salute, virus
Lascia un commento
Demografia italiana: le famiglie vere spariscono?
Matrimoni: nessun ventenne si sposa più; metà dei trentenni rimane single. L’Italia senza più figli sta chiudendo i battenti? Continua a leggere
Pubblicato in attualità, varie
Contrassegnato demografia, divorzi, età, famiglie, invecchiamento, italia, matrimoni, matrimonio, piramide demografica, popolazione, single
10 commenti
Demografia in Italia: quattro auto per ogni figlio
Declino demografico in Italia: la popolazione italiana si contrae. Le automobili invece crescono di numero. Sarebbe questo il modo di tutelare ambiente e futuro del paese? Continua a leggere
Pubblicato in ambiente, attualità
Contrassegnato auto, crisi, demografia, famiglie, figli, gasolio, giovani, immatricolazioni, italia, nascite, natalità, popolazione
6 commenti
La Grecia sconfitta, i profughi, l’ingenuità dell’arroganza
La Grecia sgancia un bombardamento di migranti, clandestini e profughi contro la Germania. Pessima idea insistere a calpestare i greci. Continua a leggere
Pubblicato in attualità
Contrassegnato clandestini, crisi, germania, grecia, guerra, immigrati, immigrazione, italia, migranti, profughi, schengen, siria, tsipras
10 commenti
Riforme illuminate in Spagna
Mercato del lavoro in Spagna: arrivano i licenziamenti dei dipendenti pubblici con bilanci in dissesto. Qualcuno ruba, qualcun altro paga. Continua a leggere
Pubblicato in soldi, varie
Contrassegnato appalti, crisi, debito pubblico, enti locali, italia, lavoro, licenziamenti, precari, regioni, riforme, spagna, stato
3 commenti
Disoccupati, occupati, inoccupati. Solita minestra.
Tasso di occupazione pressoché costante in Italia per 25 anni. La lotta per creare posti di lavoro forse è inutile. Continua a leggere
Pubblicato in attualità
Contrassegnato disoccupati, disoccupazione, economia, germania, impiego, inoccupati, istat, italia, lavoro, occupati, posto fisso, precari
10 commenti
Export USA: petrolio o pubbliche relazioni?
Gli Usa che esportano petrolio: una barzelletta; gli americani restano importatori netti di greggio e derivati. Inizia il collasso della bolla speculativa targata shale oil / shale gas. Continua a leggere
L’Italia che invecchia placidamente
Invecchiamento della popolazione italiana nei dati Istat. Piramidi demografiche per annata, coorti quinquennali. La bomba demografica del baby boom esploderà al rallentatore. Continua a leggere
Pubblicato in attualità, grafica
Contrassegnato declino, demografia, età, figli, futuro, giovani, invecchiamento, istat, italia, popolazione, statistica, vecchi
7 commenti