-
Articoli recenti
- Tight oil, oppure petrolio. Fate la vostra scelta.
- Settimane in cui accadono decenni?
- Lo strano caso dei morti Covid – Atto II
- Lo strano caso dei morti Covid – Atto I
- Inflazione? Colpa di Greta! O di Putin? O forse no…
- Di gas, rubli e bollette
- La strategia della Russia?
- Mortalità in Italia – Atto II
Ultimi commenti
-
Unisciti a 501 altri iscritti
Feed RSS
Archivi
Categorie
In giro per la rete
Tecnica
Statistica
Archivi tag: kW
Perforazioni e terremoti: riflettiamo
La faccenda dell’induzione di sismi da parte dell’uomo è interessante, e da queste parti è stata trattata spesso; vedere qui e qui. Un argomento che spopola con gli ultimi terremoti. Tra i sostenitori di questa possibilità troviamo molte persone, e … Continua a leggere
Pubblicato in energia, geologia
Contrassegnato attrito, emilia, emilia romagna, energia, faglia, faglie, Ferrara, fracking, fratturazione, gas, geologia, geotecnica, giacimenti, idrocarburi, industria, joule, kW, kWh, lavoro, magnitudo, modena, perforazioni, permeabilità, petrolio, pressione, prospezioni, richter, rocce, roccia, sismi, sottosuolo, suolo, terremoti, tettonica, trasmissività, trivellazioni, trivelle, volume
5 commenti
Energia solare in Emilia Romagna a maggio 2011
Era da un po che non trafficavo con i dati relativi all’energia solare, specialmente per quel che riguarda la mia regione. In Emilia Romagna ci si muove lentamente sul fronte delle rinnovabili, o almeno questa è la percezione comune: a … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, energia
Contrassegnato attualità, bologna, combustibili, elettricita, emilia romagna, Emilia Romagna Emilie Romagne, energia, energia elettrica, energia solare, fotovoltaico, FV, GSE, kW, kWh, modena, MW, pannelli solari, parma, petrolio, potenza, potenze, reggio emilia, solare, sole
Lascia un commento