Archivi tag: kWh

Estate 2013: caldo sul ghiaccio

Segnalato da Marco Pagani su Ecoblog, vi rigiro uno studio finlandese sulle variazioni di albedo a carico dei ghiacci del Mare Artico. Qui l’abstract, che cito testualmente: “…we present an analysis of observed changes in the mean albedo of the … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, energia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 5 commenti

Alcoa: com’è andata

A riflettori spenti, è ora di ripensare alla vicenda dell’impianto Alcoa di Portovesme, in Sardegna. Una fabbrica che produce alluminio recuperandolo per riduzione dalla bauxite. Un po di storia: all’origine l’azienda si chiamava Società Mineraria Carbonifera Sarda; nata dalla fusione … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, energia, soldi | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 11 commenti

Densità di energia: l’uranio delle rocce e quello dei sogni

Lo ammetto: è da alcuni anni che desidero scrivere questo pezzo. E’ una di quelle cose che ti frullano nella testa, e che non riesci mai a definire. E che restano li, ad aspettare. Ora ci provo, devo pur decidermi … Continua a leggere

Pubblicato in energia, geologia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 12 commenti

Perforazioni e terremoti: riflettiamo

La faccenda dell’induzione di sismi da parte dell’uomo è interessante, e da queste parti è stata trattata spesso; vedere qui e qui. Un argomento che spopola con gli ultimi terremoti. Tra i sostenitori di questa possibilità troviamo molte persone, e … Continua a leggere

Pubblicato in energia, geologia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 5 commenti

Scaldiamo un pentolino d’acqua

Mi sono piovute in mano le istruzioni del ferro da stiro di casa, e ho notato che il costruttore si è premurato di fornire indicazioni agli utenti su come risparmiare energia e soldi nell’impiego dell’arnese. Dice il manuale che conviene … Continua a leggere

Pubblicato in casa, energia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 4 commenti

Energia solare in Emilia Romagna a maggio 2011

Era da un po che non trafficavo con i dati relativi all’energia solare, specialmente per quel che riguarda la mia regione. In Emilia Romagna ci si muove lentamente sul fronte delle rinnovabili, o almeno questa è la percezione comune: a … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, energia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Ancora con questi 200 dollari a barile…

Mi stavo leggendo il resoconto della nona conferenza Aspo, a Bruxelles. Il blog di Aspo Italia viene aggiornato man mano che i lavori procedono. E mi ha colpito una affermazione dell’economista Rubin, in risposta ad una domanda del prof. Bardi: … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, energia, soldi | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 3 commenti