-
Articoli recenti
- Coronavirus: mortalità ancora in aumento
- Foglie sane quest’anno, davvero strano
- Aria pulita, finché stiamo fermi
- Pianura Padana, smog & malattie
- Coronavirus: tassi di crescita al 28 marzo
- Virus, inquinamento, demagogia: l’Italia non vuol cambiare
- Coronavirus: dati 19 marzo
- Coronavirus: qualche confronto
Ultimi commenti
Feed RSS
Archivi
Categorie
In giro per la rete
Tecnica
Statistica
Archivi tag: lombardia
Ferragosto: censimento dell’agricoltura
Mi sono ripreso, sono stato male nei giorni passati. Ho passato uno schifo di Ferragosto, ma almeno ora va meglio. E visto che sto benino e ho del tempo da perdere, voglio dare un’occhiata ai dati provvisori del sesto censimento … Continua a leggere →
Pubblicato in agricoltura
|
Contrassegnato agricoltori, agricoltura, basilicata, cemento, censimento, coltivazioni, colture, emilia, emilia romagna, Emilia Romagna Emilie Romagne, ettari, ettaro, istat, italia, lombardia, modena, regioni, sau, speculazione, superficie agricola utile, terra, terreni, veneto
|
3 commenti
Alta lentezza ferroviaria
Qualche tempo fa mi era capitato di rivisitare un bellissimo articolo di Lopo; il tema era l’efficacia delle alte velocità riguardo ai tempi di percorrenza in automobile. Non è difficile dimostrare che oltre una certa velocità il tempo speso per … Continua a leggere →
Pubblicato in soldi, trasporti
|
Contrassegnato alta velocità, bologna, economia, economia domestica, emilia romagna, Emilia Romagna Emilie Romagne, ferrovia, ferrovie, frecciarossa, lombardia, milano, soldi, TAV, tempo, trasporti, treni, trenitalia, treno, velocità
|
7 commenti
Primo Maggio: il domani da scegliere
Quest’anno il Primo Maggio ce lo freghiamo la domenica; anche il 25 aprile se n’è andato così, era il lunedì di Pasquetta. Per la cronaca, la Pasqua cattolica in date simili è un evento raro, almeno secondo i calcoli riportati … Continua a leggere →
Pubblicato in ambiente, attualità, trasporti
|
Contrassegnato ambiente, asfalto, attualità, auto, automobili, autostrade, catrame, inquinamento, lavoratori, lavoro, lombardia, milano, mobilità, mobilità sostenibile, pasqua, pasquetta, petrolio, strade, tangenziale, tangenziali, trasporti
|
2 commenti
Superficie agricola per abitante: chi sta peggio in Italia?
Spulciando in rete, sono inciampato nelle rilevazioni Istat sulla nostra SAU (la superficie agricola utile, quella che possiamo coltivare o adibire a bosco). Ci sono tante cosette interessanti, riguardo la ripartizione delle varie colture e relative superfici. La SAU è … Continua a leggere →
Pubblicato in agricoltura, ambiente
|
Contrassegnato agricoltura, ambiente, campania, decrescita, Emilia Romagna Emilie Romagne, filiera corta, italia italy italien, liguria, lombardia, piemonte
|
4 commenti