-
Articoli recenti
Ultimi commenti
Feed RSS
Archivi
Categorie
In giro per la rete
Tecnica
Statistica
Archivi tag: macchine
Conosciamo uno strumento: l’edometro
Incapace di rispettare la traccia di un carnevale scientifico, mi limito a ripiegare su un fuori tema che mi sta a cuore. Qualcuno di voi sa cos’è un edometro? Edometro, non è un errore di battitura. Scommetto che in molti … Continua a leggere
Pubblicato in geologia
Contrassegnato acqua, argilla, consolidazione, creep, edometria, edometro, fisica, forza, geognostica, geologi, geologia, geotecnica, idrogeologia, laboratorio, limo, liquidi, macchine, meccanica, newton, permeabilità, pietre, pressione, roccia, sabbia, scienza, suolo, taylor, tecnica, terra, terreno, terzaghi
8 commenti
Camion e macchine nell’Italia contemporanea
Spulciavo il sito che Istat ha dedicato alle serie storiche di dati; sono statistiche di lungo periodo riorganizzate in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia. La parte inerente i trasporti stradali è derivata dai censimenti dell’ACI, ed è piena di … Continua a leggere
Pubblicato in trasporti
Contrassegnato aci, auto, autobus, automobili, bus, camion, carburanti, crescita, fisco, gasolio, istat, italia, italia italy italien, macchine, merci, mobilità, motori, motoveicoli, petrolio, tasse, tir, traffico, trasporti, unità d'italia
1 commento
Auto no comment
A seguito delle osservazioni al post di qualche giorno fa sulle vicende della Irisbus: riporto l’analisi statistica eseguita da Unrae sul mercato auto in Italia. Sempre utile. Immatricolazioni auto in Italia – Fonte: Unrae Sui segni più e meno che … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, trasporti
Contrassegnato attualità, auto, automobili, immatricolazioni, italia, italia italy italien, macchine, mercato, statistiche, trasporti
2 commenti
La consegna della posta
Segnala il buon Medo che il servizio postale Usa è in difficoltà; si accingono a licenziare una montagna di persone, forse anche 250.000. E su una pianta organica di 574,000 persone – dato 2011, in evoluzione – non è poco. … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, varie
Contrassegnato america, attualità, carburanti, consumi, italia, italia italy italien, lavoro, licenziamenti, macchine, petrolio, tagli, usa, varie
1 commento
Le macchine piene
Ho notato un commento a questo vecchio post che faceva la punta ad un mio calcolo; facile, viste le mie notorie disabilità aritmetiche. E’ come sparare ad un canarino con un lanciagranate. Anche se poi certi concetti mantengono una certa … Continua a leggere
Pubblicato in risate, trasporti
Contrassegnato auto, automobili, emilia romagna, macchine, mobilità, mobilità sostenibile, risate, strade, tangenziale, tangenziali, trasporti
Lascia un commento
I trattori e i frigoriferi
Qualche volta, in giro per la rete, mi sento raccontare che mangiamo petrolio; ed è vero. L’agricoltura di oggi funziona con quello: in campagna, in effetti, le cose per mio padre sarebbero ben diverse senza l’appoggio del magico fluido nero. … Continua a leggere
Pubblicato in agricoltura, casa, energia
Contrassegnato agricoltura, casa, economia domestica, energia, frigoriferi, macchine, petrolio
1 commento
Le tasche degli agricoltori europei
Leggevo sul mensile dell’assessorato regionale all’agricoltura che quelli di New Holland hanno deciso di uniformare i prezzi delle macchine in tutta europa. La notizia la cito come vien data: “…Dal 1° settembre 2010, infatti, New Holland Agriculture adotta un listino … Continua a leggere
Pubblicato in agricoltura, soldi
Contrassegnato agricoltura, macchine, notizie, soldi
Lascia un commento