-
Articoli recenti
- Tight oil, oppure petrolio. Fate la vostra scelta.
- Settimane in cui accadono decenni?
- Lo strano caso dei morti Covid – Atto II
- Lo strano caso dei morti Covid – Atto I
- Inflazione? Colpa di Greta! O di Putin? O forse no…
- Di gas, rubli e bollette
- La strategia della Russia?
- Mortalità in Italia – Atto II
Ultimi commenti
-
Unisciti a 501 altri iscritti
Feed RSS
Archivi
Categorie
In giro per la rete
Tecnica
Statistica
Archivi tag: mercato
S&P 500: la scala temporale cambia il racconto
Bolle su bolle: indici di borsa gonfiati dal denaro prestato dalle banche centrali. Ogni bolla speculativa purtroppo alla fine scoppia; quella corrente non farà eccezione. Continua a leggere
Pubblicato in soldi, varie
Contrassegnato banche, bolla speculativa, borsa, debiti, finanza, indici, mercato, quotazioni, storia, tassi, tempo
1 commento
Bolla immobiliare: prezzi e stipendi ancora distanti
Bolla speculativa immobiliare in Italia: case a prezzi ancora poco accessibili, stipendi fermi o svaniti. Il valore degli immobili dovrà scendere al livello delle paghe degli acquirenti. Continua a leggere
Pubblicato in casa, soldi
Contrassegnato abitazioni, appartamenti, bolla immobiliare, cemento, costruzioni, edilizia, famiglie, immobiliare, mercato, speculazione, stipendi
3 commenti
Porto che vai, merce che trovi
L’attività dei porti italiani: merci movimentate per tipologia e quantità. La nave continua a dire la sua in tema di trasporti. Continua a leggere
Pubblicato in trasporti
Contrassegnato commercio, container, gioia tauro, hub, liguria, mare, mercato, merci, navi, porti, ravenna, trasporto marittimo, trieste
3 commenti
Un iceberg di derivati si aggira tra noi: sacrifici per niente?
Una montagna di derivati di dubbia affidabilità sommerge le banche europee. Sorprese in vista per Germania e Francia? Continua a leggere
Pubblicato in soldi
Contrassegnato austerità, banche, bce, derivati, deutsche bank, euro, finanza, germania, leve, mercato, sacrifici, speculazione, titoli tossici
5 commenti
Immatricolazioni auto 2015: record di che genere?
Pare che il mercato auto sia in ripresa in Italia, almeno nei primi mesi del 2015. La vicenda ha ovviamente ottenuto un certo risalto giornalistico: possiamo rendercene conto al volo osservando il tono delle notizie con il motore di ricerca. … Continua a leggere
Pubblicato in soldi, trasporti
Contrassegnato auto, automobili, benzina, diesel, fiat, gasolio, gpl, immatricolazioni, istat, mercato, motori, unrae
3 commenti
Averne e non averne
Ho voglia di cavarmi qualche sasso dalle scarpe. E miracolosamente ho un po di tempo per farlo, in questi giorni. Le festività. Avete mai sentito parlare di robe come “libero mercato” o “legge della domanda e dell’offerta”? Probabilmente ne sentite … Continua a leggere
Pubblicato in soldi, varie
Contrassegnato carburanti, crisi, deflazione, economia, inflazione, istat, liberismo, mercato, merci, petrolio, povertà, prezzi, risorse, segnali, società, soldi, spesa, statistica, varie
11 commenti
Soppalcare la follia
Oggi facezie, per tenersi leggeri. In Italia si parla diffusamente della nostra ridicola bolla immobiliare, quella che in pochi anni ha portato al raddoppio delle quotazioni degli scatoloni di cemento che ammantano le nostre periferie. Qualche notizia in giro per … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, casa
Contrassegnato appartamenti, attualità, bolla, bolla immobiliare, casa, case, cemento, edilizia, finanza, follia, immobili, immobiliare, irlanda, italia, mercato, palazzi, palazzinari, prezzi, soldi, speculatori, speculazione, territorio, urbanistica, usa
7 commenti