-
Articoli recenti
- Tight oil, oppure petrolio. Fate la vostra scelta.
- Settimane in cui accadono decenni?
- Lo strano caso dei morti Covid – Atto II
- Lo strano caso dei morti Covid – Atto I
- Inflazione? Colpa di Greta! O di Putin? O forse no…
- Di gas, rubli e bollette
- La strategia della Russia?
- Mortalità in Italia – Atto II
Ultimi commenti
-
Unisciti a 501 altri iscritti
Feed RSS
Archivi
Categorie
In giro per la rete
Tecnica
Statistica
Archivi tag: merci
TAV, CO2, trasporti: gli equivoci di sempre
Strade o ferrovie per le merci? Meglio le navi, costano meno, consumano meno, emettono meno CO2. Altro che TAV: gli italiani devono preoccuparsi dei porti se vogliono cambiare in meglio il sistema dei trasporti. Continua a leggere
Pubblicato in ambiente, energia, trasporti
Contrassegnato camion, clima, co2, ferrovie, infrastrutture, inquinamento, merci, navi, porti, strade, TAV
4 commenti
Binari deserti e danari dispersi: un piazzale batterà la TAV?
Il traffico merci su rotaia tra Italia e Francia langue, mentre un qualsiasi scalo di provincia riesce a fare di meglio. Come mai i soldi pubblici piovono solo in Val di Susa? Continua a leggere
Nave, treno, camion: trasporto merci nell’Italia della crisi
Distribuzione modale del trasporto merci in Italia: la gomma declina lentamente, la ferrovia se la cava. Le navi insistono a fare il grosso del lavoro. Continua a leggere
Porto che vai, merce che trovi
L’attività dei porti italiani: merci movimentate per tipologia e quantità. La nave continua a dire la sua in tema di trasporti. Continua a leggere
Pubblicato in trasporti
Contrassegnato commercio, container, gioia tauro, hub, liguria, mare, mercato, merci, navi, porti, ravenna, trasporto marittimo, trieste
3 commenti
Orte – Mestre: minuti contati per il Tunnel Gelmini
Avevate riso di gusto per la questione del Tunnel Gelmini, vero? Parliamo del supposto collegamento interrato che univa i laboratori del Gran Sasso con quelli del Cern di Ginevra. Qui il personaggio; qui e qui qualche altra facezia. Qui il … Continua a leggere
Trasporti: l’Europa che cambia
Pubblicato su I Mille. Per liberare un po la mente dal turbine delle discussioni pre elettorali, mi fa piacere riprendere il discorso sui sistemi di trasporto – e loro impatto sull’ambiente e sulla nostra bilancia energetica. In particolare credo sia … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, trasporti
Contrassegnato autostrade, camion, carburanti, energia, ferrovie, gasolio, infrastrutture, merci, petrolio, strade, TAV, tir, treni
4 commenti
Averne e non averne
Ho voglia di cavarmi qualche sasso dalle scarpe. E miracolosamente ho un po di tempo per farlo, in questi giorni. Le festività. Avete mai sentito parlare di robe come “libero mercato” o “legge della domanda e dell’offerta”? Probabilmente ne sentite … Continua a leggere
Pubblicato in soldi, varie
Contrassegnato carburanti, crisi, deflazione, economia, inflazione, istat, liberismo, mercato, merci, petrolio, povertà, prezzi, risorse, segnali, società, soldi, spesa, statistica, varie
11 commenti
Costi di traino
Problema: quanto costa una locomotiva? Insomma, quanto viene a costare il trasporto di un carro merci? La cosa dipende dai consumi di energia, dai costi per il personale, dal costo dei locomotori e così via. Complicato, accessibile solo agli addetti … Continua a leggere
I container nel Frejus: un mito post moderno.
In queste giornate ho avuto modo di assistere a furiose liti attorno alla ipotizzata galleria di base in Val di Susa. Liti per via telematica, ma anche in prima persona tra amici e conoscenti. Si tratta di un argomento che … Continua a leggere
No TAV, si TAV: sarà TAV per davvero?
Pensiero breve: ma a che velocità viaggiano i treni veloci? Se li chiamiamo treni ad alta velocità, si suppone che debbano andare forte. Un metodo rapidissimo per capire come stanno le cose è provare a vedere gli orari di Trenitalia: … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, trasporti
Contrassegnato alta velocità, attualità, av, binari, bologna, ferrovia, ferrovie, firenze, frecciarossa, galleria, gallerie, lione, merci, modena, passeggeri, ritardi, TAV, torino, trasporti, treni, trenitalia, treno, tunnel, val di susa, val susa, velocità, viaggi
3 commenti