-
Articoli recenti
- Tight oil, oppure petrolio. Fate la vostra scelta.
- Settimane in cui accadono decenni?
- Lo strano caso dei morti Covid – Atto II
- Lo strano caso dei morti Covid – Atto I
- Inflazione? Colpa di Greta! O di Putin? O forse no…
- Di gas, rubli e bollette
- La strategia della Russia?
- Mortalità in Italia – Atto II
Ultimi commenti
-
Unisciti a 501 altri iscritti
Feed RSS
Archivi
Categorie
In giro per la rete
Tecnica
Statistica
Archivi tag: mobilità
Riempire le autostrade, o cambiare strada
Pubblicato su iMille. Interessante e polemico spunto da Corrado Truffi, attorno al nostro approccio alla mobilità: Sblocca Italia, ma non con le autostrade. Come dire: il desiderio di fare qualcosa per smuovere le acque è sacrosanto, ma oltre alle mere … Continua a leggere
Pubblicato in trasporti
Contrassegnato auto, autostrade, brebemi, camion, carburanti, commercio, infrastrutture, mobilità, opere, pedaggi, petrolio, reti, strade, tir
11 commenti
Spigolature petrolifere maggio 2012
Poca voglia di scrivere ultimamente, davvero. Sarà la primavera. Noto che i telegiornali parlano spesso di questa vaporosa crisi economica; no, non è una entità astratta, si materializza nella nostra vita quotidiana. La italianissima Unione Petrolifera pubblica dati statistici interessanti, … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, energia
Contrassegnato attualità, auto, automobili, benzina, bologna, carburanti, consumi, crisi, decrescita, energia, fotovoltaico, gasolio, greggio, italia, italia italy italien, mobilità, notizie, petrolio, picco del petrolio, rinnovabili, statistiche
4 commenti
Camion e macchine nell’Italia contemporanea
Spulciavo il sito che Istat ha dedicato alle serie storiche di dati; sono statistiche di lungo periodo riorganizzate in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia. La parte inerente i trasporti stradali è derivata dai censimenti dell’ACI, ed è piena di … Continua a leggere
Pubblicato in trasporti
Contrassegnato aci, auto, autobus, automobili, bus, camion, carburanti, crescita, fisco, gasolio, istat, italia, italia italy italien, macchine, merci, mobilità, motori, motoveicoli, petrolio, tasse, tir, traffico, trasporti, unità d'italia
1 commento
Scelte astute
Segnala il blog di Aspo che in Italia smettiamo di costruire autobus. L’articolo non fa menzione del fatto che il consorzio Irisbus ha una sede pure a Modena; al momento credo che qui da noi facciano più che altro manutenzione … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, trasporti
Contrassegnato attualità, auto, autobus, automobili, bus, carburanti, fiat, gipponi, italia, mobilità, strade, suv, transmilenio, trasporti, trasporto pubblico
3 commenti
Le macchine piene
Ho notato un commento a questo vecchio post che faceva la punta ad un mio calcolo; facile, viste le mie notorie disabilità aritmetiche. E’ come sparare ad un canarino con un lanciagranate. Anche se poi certi concetti mantengono una certa … Continua a leggere
Pubblicato in risate, trasporti
Contrassegnato auto, automobili, emilia romagna, macchine, mobilità, mobilità sostenibile, risate, strade, tangenziale, tangenziali, trasporti
Lascia un commento
L’illusione della velocità
Mi è tornato in mente un bell’articolo da Lopo, riguardo alla faccenda della pretesa di innalzare i limiti di velocità a 150 km/h su alcune tratte autostradali. L’idea in se sarebbe già fetente, ma il quadro peggiora quando si fanno … Continua a leggere
Pubblicato in soldi, trasporti
Contrassegnato aritmetica, auto, automobili, benzina, consumi, fiat, ingorghi, mobilità, soldi, strade, tempo, trasporti
5 commenti