-
Articoli recenti
Ultimi commenti
-
Unisciti a 500 altri iscritti
Feed RSS
Archivi
Categorie
In giro per la rete
Tecnica
Statistica
Archivi tag: modena
Suolo, cemento, catrame: nuotare in cattive acque
Il consumo di suolo continua incessante, e le superfici impermeabili riversano velocemente l’acqua piovana nei fiumi. Se insistiamo a coprire l’Italia di cemento e asfalto, il destino è segnato: nuoteremo, o annegheremo. Continua a leggere
Pubblicato in ambiente, geologia
Contrassegnato alluvioni, asfalto, casse di espansione, catrame, cemento, clima, emilia romagna, fiumi, modena, suolo, territorio
3 commenti
Ghiacciaia abbandonata: la primavera oggi, e nel XIX secolo
Neve al suolo a fine aprile nel modenese: il clima del 1800 e quello di oggi. Decisamente non c’è più l’inverno di un tempo. Continua a leggere
Pubblicato in ambiente, varie
Contrassegnato clima, emilia romagna, freddo, ghiaccio, gite, inverno, modena, neve, paesaggio, parchi, riscaldamento globale, storia
4 commenti
Incidenti stradali a Modena: come buttare via i soldi
Incidenti stradali sui giornali: morti di qua, feriti di là. Magari mezzi accartocciati, che in fotografia fanno sicuro effetto. Ma i costi? Gli incidenti non sono mica gratis, e alla fine qualcuno deve pagarne gli effetti. Era da un po … Continua a leggere
Grandi opere, scarsa manutenzione, dolci e fresche acque
Allagamento persistente in un sottopassaggio nel modenese: costruire male strade poco utili, finire i soldi, combinare guai. Noi italiani abbiamo bisogno di ripensare il ciclo di vita delle opere pubbliche. Continua a leggere
Modena in cerca di che cosa?
La città in cui lavoro, Modena, è governata oggi da un ex bancario con lunghi trascorsi di amministratore locale. E’ un uomo di un certo spessore, ce lo ha dimostrato appena eletto sindaco appendendo dei memorabili manifesti di ringraziamento. I … Continua a leggere
La sicurezza idraulica alla prova dei tagli
Dopo la recente alluvione nella pianura di Modena infuriano le polemiche attorno alla relazione della commissione di esperti incaricata di individuare le cause dell’evento. Tane di animali, materiali scadenti, manutenzione assente o insufficiente, scarsa tempestività dei soccorsi: la sicurezza del nostro territorio merita di meglio. Continua a leggere
Pubblicato in ambiente, geologia
Contrassegnato acqua, aipo, alluvione, argini, bonifica, dissesto, emilia romagna, inondazioni, modena, piena, pioggia, sicurezza, territorio
1 commento
Terremoti artificiali: l’Emilia ed il sogno di Denver
Pubblicato su iMille. Ultimo e più recente strascico della distruttiva sequenza di terremoti che hanno colpito l’Emilia nel 2012, sale in questi giorni agli onori delle cronache il lavoro della Commissione internazionale Ichese; istituita dal Ministero dello Sviluppo Economico al … Continua a leggere
Ad aspettare l’autobus
Come fa un sistema di trasporto a non funzionare? Domanda strana, vero? Di solito ci si chiede il contrario, e cioè come fa piuttosto a funzionare. Eppure in Italia abbiamo a disposizione tantissimi esempi di segno opposto. Ferrovie abbandonate, trasporti … Continua a leggere
Orte – Mestre: minuti contati per il Tunnel Gelmini
Avevate riso di gusto per la questione del Tunnel Gelmini, vero? Parliamo del supposto collegamento interrato che univa i laboratori del Gran Sasso con quelli del Cern di Ginevra. Qui il personaggio; qui e qui qualche altra facezia. Qui il … Continua a leggere
Il tornado di noialtri
Ieri pomeriggio nel modenese faceva temporale; non è del tutto normale, di solito i temporali più forti dovrebbero arrivare a giugno, come minimo. Comunque grossi nuvoloni in viaggio da sud ovest, prima sopra Modena e poi in direzione Castelfranco / … Continua a leggere