Archivi tag: nucleare

Bollette elettriche 2016; domani si vedrà

Centrali nucleari francesi in panne, rinnovabili italiane ferme, costi elettrici in discesa – ma non per tutti. Il mercato europeo dell’elettricità si trasforma senza sosta. Continua a leggere

Pubblicato in energia, soldi | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Scanzano, Asse II, salgemma: scorie radioattive senza pace

Il fallimento di Asse II: una miniera di sale in Germania che collassa mettendo a repentaglio la sicurezza dei rifiuti radioattivi in essa sepolti. Un duro monito a chi insiste a presentare a noi italiani questa soluzione per i nostri rifiuti: Scanzano Jonico non può funzionare. Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, geologia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 1 commento

L’Ucraina alla guerra dell’energia

Ucraina: produzione e consumo di combustibili ed energia nucleare dal 1985 ad oggi. Il collasso di una repubblica sovietica disegnato dalla disponibilità di combustibili, elettricità e carburanti a ricordarci cosa può essere il picco del petrolio – o delle risorse – per una nazione scarsamente dotata delle suddette risorse. Continua a leggere

Pubblicato in attualità, energia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 6 commenti

Reti elettriche: l’Italia è piccola?

Argomento sempre attuale: le reti elettriche. Non le centrali, e nemmeno le utenze o i combustibili: proprio le reti. L’elemento essenziale della infrastruttura elettrica è costituito dal sistema che permette di trasportare l’energia alle utenze: è questo che distingue davvero … Continua a leggere

Pubblicato in energia, soldi | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Estate 2013: caldo sul ghiaccio

Segnalato da Marco Pagani su Ecoblog, vi rigiro uno studio finlandese sulle variazioni di albedo a carico dei ghiacci del Mare Artico. Qui l’abstract, che cito testualmente: “…we present an analysis of observed changes in the mean albedo of the … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, energia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 5 commenti

Scelte informate per rifiuti speciali

Il deposito unico nazionale di rifiuti radioattivi proposto a Scanzano Jonico, in Basilicata, a confronto con l’analogo deposito tedesco della miniera di sale di Asse II. Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, geologia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Alcoa: com’è andata

A riflettori spenti, è ora di ripensare alla vicenda dell’impianto Alcoa di Portovesme, in Sardegna. Una fabbrica che produce alluminio recuperandolo per riduzione dalla bauxite. Un po di storia: all’origine l’azienda si chiamava Società Mineraria Carbonifera Sarda; nata dalla fusione … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, energia, soldi | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 11 commenti

Densità di energia: l’uranio delle rocce e quello dei sogni

Lo ammetto: è da alcuni anni che desidero scrivere questo pezzo. E’ una di quelle cose che ti frullano nella testa, e che non riesci mai a definire. E che restano li, ad aspettare. Ora ci provo, devo pur decidermi … Continua a leggere

Pubblicato in energia, geologia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 12 commenti

Il tempo è galantuomo, disse l’amianto all’uranio

Era da un po che non scrivevo di agricoltura; curioso per uno che ha imparato prima a tirar su una pianta che a usare una bicicletta. In questi giorni mi è capitato di discutere con alcuni sostenitori delle colture geneticamente … Continua a leggere

Pubblicato in agricoltura, ambiente | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Quanto costa la pattumiera atomica

Notavo due giorni fa un articolo sul blog Parole Verdi attorno alle vicende del nucleare francese. Un altro tema che ha fatto molto scaldare gli animi, anche prima dei disastri verificatisi a Fukushima a marzo dell’anno scorso. Pare dunque che … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, energia, soldi | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 3 commenti