-
Articoli recenti
- Lo strano caso dei morti Covid – Atto I
- Inflazione? Colpa di Greta! O di Putin? O forse no…
- Di gas, rubli e bollette
- La strategia della Russia?
- Mortalità in Italia – Atto II
- Mortalità in Italia – Atto I
- Per scherzare, che fa bene quando i tempi sono bui
- Afghanistan: quanto costa sparare ai miserabili
Ultimi commenti
Feed RSS
Archivi
Categorie
In giro per la rete
Tecnica
Statistica
Archivi tag: palazzi
La baronia del cemento tramonta: addio colata Idice
La colata Idice a San Lazzaro: i signori del cemento erano già affondati nel 2007. Il recente ritiro della concessione edilizia per la new town è una mera formalità. Adesso tocca alle autostrade? Continua a leggere
Pubblicato in casa
Contrassegnato campagna, catrame, cemento, città, edilizia, emilia romagna, idice, immobiliare, paesaggio, palazzi, passante, san lazzaro
14 commenti
Il cementificio d’Europa alla resa dei conti
Statistiche sui prezzi delle case in Italia: la bolla immobiliare italiana si incammina verso il declino. Continua a leggere
Pubblicato in casa, soldi
Contrassegnato bolla, bolla immobiliare, case, cemento, costruzioni, economia, edilizia, finanza, immobili, immobiliare, palazzi, palazzinari, speculazione
7 commenti
Soppalcare la follia
Oggi facezie, per tenersi leggeri. In Italia si parla diffusamente della nostra ridicola bolla immobiliare, quella che in pochi anni ha portato al raddoppio delle quotazioni degli scatoloni di cemento che ammantano le nostre periferie. Qualche notizia in giro per … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, casa
Contrassegnato appartamenti, attualità, bolla, bolla immobiliare, casa, case, cemento, edilizia, finanza, follia, immobili, immobiliare, irlanda, italia, mercato, palazzi, palazzinari, prezzi, soldi, speculatori, speculazione, territorio, urbanistica, usa
7 commenti
Prodotti tipici italiani: il cemento
Oggi una sbirciata alle statistiche di Eurostat, quelle sulla produzione industriale. Tema della giornata: il cemento. Come giustamente notato in questo articolo di Carlo Bertani, e in quest’altro su Blogeko, in Italia impieghiamo smodate quantità di materiali nel comparto edile. … Continua a leggere
Pubblicato in ambiente, casa
Contrassegnato ambiente, bolla, bolla immobiliare, calcestruzzo, casa, cemento, costruzioni, edilizia, europa, eurostat, francia, germania, grecia, immobili, immobiliare, industria, italia, massa, mercato, palazzi, palazzinari, portland, portogallo, produzione, spagna, speculazione, statistiche, urbanistica, volume
5 commenti
La bolla italiana scoppia?
Mercoledì sera leggo su Televideo una intervista al direttore del Censis, che mette in guardia dai rischi connessi al mercato immobiliare italiano. Ora la cosa comincia ed essere riportata anche dai giornali, vedi il Sole 24 Ore, cito: “…l’effetto Imu … Continua a leggere
Pubblicato in casa, soldi
Contrassegnato abitazioni, appartamenti, banche, bolla, bolla immobiliare, casa, case, economia, eurostat, immobili, immobiliare, imu, istat, italia, italia italy italien, mercato, mercato immobiliare, mutui, palazzi, palazzinari, precari, soldi, speculatori, speculazione, stipendi
Lascia un commento
Quante case
Ho notato qualche giorno fa dei titoloni sulle locandine dei giornali: pare che a Modena si siano scatenate liti furibonde attorno ad un nuovo piano per realizzare abitazioni civili. Palazzoni, ce ne manca ancora qualcuno. La Gazzetta offre un titolo … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, casa
Contrassegnato abitazioni, appartamenti, attualità, bolla, bolla immobiliare, casa, case, catasto, cemento, costruzioni, edilizia, emilia, emilia romagna, fabbricati, immobili, immobiliare, italia, modena, palazzi, palazzinari
14 commenti
Casette e palazzoni
Qualche sera fa stavo andando a trovare un amico in paese; c’è freddo e pure un po di neve. Trovata la strada giusta – una di quelle strade nuove, spuntate da qualche anno e circondate di edifici recenti – mi … Continua a leggere
Pubblicato in ambiente, casa
Contrassegnato ambiente, appartamenti, bolla immobiliare, bologna, casa, case, edilizia, modena, palazzi, parcheggi, strade, suolo, urbanistica
Lascia un commento