Archivi tag: petrolio

Tight oil, oppure petrolio. Fate la vostra scelta.

USA: import di petrolio ancora alto, export in rapida crescita, crollo della riserva strategica mai visto. Shale / Tight Oil dovevano dare l’indipendenza energetica a Washington, ma forse le nuove risorse ottenute via fracking hanno qualche difetto. Pare che quel materiale sia inadatto alla fabbricazione del gasolio. I motori diesel devono pur bere, e curiosamente il petrolio della Russia insiste ad essere smerciato senza troppe difficoltà. Continua a leggere

Pubblicato in energia, geologia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Di gas, rubli e bollette

Nuovo giro di sanzioni alla Russia, intuibile risposta da Mosca: ora il gas si paga in rubli. Come nel 2014, i russi ci obbligano a pagare di tasca nostra le nostre stesse azioni. Abbiamo governanti impreparati e smemorati. Continua a leggere

Pubblicato in attualità, energia, soldi | Contrassegnato , , , , , , , , | 2 commenti

Petrolio in Venezuela: i sogni son desideri

Le riserve di petrolio del Venezuela, vera ragione del conflitto di oggi, forse non sono grandi come vogliamo credere. Le cifre degli ultimi anni potrebbero essere state gonfiate. La produzione ristagna e declina da tempo. Continua a leggere

Pubblicato in energia, geologia | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Tassa per auto nuove: la frontiera che verrà

La nuova tassa di immatricolazione per le auto: molto pesante per i mezzi più grossi e costosi. Più che una tassa ambientale, sembra una tassa sulle auto straniere. Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, energia, trasporti | Contrassegnato , , , , , , , , , | 4 commenti

Spariamo all’Iran. Anzi, spariamoci nei piedi

Guerra all’Iran: piovono sanzioni e minacce. Il prezzo del petrolio sale, complici i timori dei compratori; e così gli iraniani guadagnano più soldi di prima. Se questi sono gli strateghi di cui disponiamo, forse dobbiamo preoccuparci. Continua a leggere

Pubblicato in attualità, energia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 1 commento

Idrocarburi e debiti: lo spettacolo continua

3000 miliardi di dollari di debiti: le compagnie petrolifere annaspano tra introiti in discesa e prestiti da rimborsare. Continua a leggere

Pubblicato in energia, soldi | Contrassegnato , , , , , , , , , | 2 commenti

Shale oil: a Bakken qualcosa è cambiato

Pozzi di petrolio e produzione a Bakken: si perfora di più, si estrae di meno. Forse le cose non stanno funzionando bene come un tempo. Continua a leggere

Pubblicato in energia, geologia | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Bakken, North Dakota, shale oil: nodi al pettine con calma

Dakota del Nord & Bakken: shale oil in declino, pozzi sempre meno produttivi. Cambiamenti in arrivo nel mondo del petrolio? Continua a leggere

Pubblicato in energia, geologia | Contrassegnato , , , , , , , , , | 4 commenti

Bollette elettriche 2016; domani si vedrà

Centrali nucleari francesi in panne, rinnovabili italiane ferme, costi elettrici in discesa – ma non per tutti. Il mercato europeo dell’elettricità si trasforma senza sosta. Continua a leggere

Pubblicato in energia, soldi | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

FAO food price index: tanta agricoltura, pochi soldi

I prezzi dei prodotti agricoli sono al palo da 15 anni; nel mentre mezzi e carburanti impongono costi stellari. Non c’è margine di manovra per l’agricoltura europea? Continua a leggere

Pubblicato in agricoltura, attualità, energia | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 3 commenti