Archivi tag: picco del petrolio

Mi muovo di meno?

I consumi di derivati del petrolio per abitante in Italia sono in rapidissima diminuzione, ad oggi quasi un -40% rispetto ai valori medi degli anni ’80 e ’90. Un rapido riassunto grafico dell’evoluzione delle nostre disponibilità di distillati, per non perdere di vista l’estensione degli effetti della più grave crisi energetica della storia italiana recente. Continua a leggere

Pubblicato in energia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 5 commenti

Spigolature petrolifere maggio 2012

Poca voglia di scrivere ultimamente, davvero. Sarà la primavera. Noto che i telegiornali parlano spesso di questa vaporosa crisi economica; no, non è una entità astratta, si materializza nella nostra vita quotidiana. La italianissima Unione Petrolifera pubblica dati statistici interessanti, … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, energia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 4 commenti

Iran si, Iran no, Iran chissà…

Iran si, Iran no…Iran perché mai? Si è discusso parecchio in giro sull’opportunità o meno di sommergere con le bombe la gloriosa Persia. A parte le chiacchiere sul nucleare e le sparate contro Israele non mi pare di vedere – … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, energia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 3 commenti

Pensieri sulla guerra

Ci pensavo in questi giorni: le guerre hanno segnato il volto dell’ultimo decennio. Sono state tutte quante – almeno quelle di un certo livello – guerre volute dalla potenza imperiale; in linea di massima l’obiettivo era il controllo delle risorse … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, varie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 5 commenti

Pesci grossi e pesci piccoli

Era da un po che non scrivevo di combustibili, e me ne è venuta voglia guardando i tristi fatti della guerra in Libia – la guerra che, comunque si concluda, abbiamo appena perso. Sui media ufficiali come sulla rete, ciclicamente, … Continua a leggere

Pubblicato in energia, geologia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Scivolone d’agosto

Pare che il nostro caro amico greggio stia andando giù; qui parlano di 75 dollari a barile. Sarà una quotazione minima, quelli di Oil Price danno una media attorno a 82 dollari. Si parla di WTI, il petrolio di riferimento … Continua a leggere

Pubblicato in energia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

La riserva geologica di Rivara ed altre leggende

In questi giorni sembrano consumarsi le ultime battaglie attorno alla riserva geologica di gas di Rivara di San Felice. L’area in questione si trova nella bassa pianura modenese, vedere le mappe in rete. La bocciatura del progetto è ormai abbastanza … Continua a leggere

Pubblicato in energia, geologia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 15 commenti

Norvegia, bombe e petrolio

Pare proprio che in questi giorni l’oro nero ci regali dei dispiaceri, seppure indirettamente. In Norvegia c’è stato un mega attentato con decine di morti – potrebbero essere un centinaio in effetti. E già si mormora che questa macelleria avesse … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, energia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La regina dell’oro nero

Ho poca voglia di scrivere corbellerie questo pomeriggio. Dato che è appena uscito l’ultimo aggiornamento dell’atlante statistico di BP, mi limito ad un modesto grafico. Che schifo di formattazione per riquadro e didascalia; quasi peggio del grafico. Ma a parte … Continua a leggere

Pubblicato in energia | Contrassegnato , , , , | 1 commento

Capitombolo

Ogni tanto, nella vita, capitano delle sorprese. Negli ultimi giorni una delle sorprese più discusse è il tonfo delle quotazioni del petrolio: ne ha parlato immediatamente anche la svedese, decisamente più rapida a cogliere il problema. Anche da quelle parti … Continua a leggere

Pubblicato in energia, soldi | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento