Archivi tag: pioggia

Un po di acqua

In queste giornate è piovuto per bene in giro per l’Italia. In Piemonte la situazione è abbastanza disastrosa. Si sono sprecati i paragoni con l’alluvione del 1994, di cui ho ancora un vivo ricordo; ma questo parallelo non è del … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, attualità | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 3 commenti

Piena del Panaro, marzo 2016

Fiumi in piena: tempo di corrivazione e tempo di transito dell’onda di piena per il fiume Panaro. Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, geologia | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Troppa pioggia o troppe case?

Le alluvioni di Genova e dell’Emilia: una storia di catrame e cemento inutili, versati senza ritegno su un territorio fragile e pericoloso. Mentre la popolazione ristagna o a luoghi cala, insistiamo a costruire case vuote e strade inutili: ad ogni temporale paghiamo il conto di un rapporto col territorio ormai compromesso. Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, geologia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 23 commenti

Piove forte a Genova

Ultime notizie: Genova è sommersa dal fango. Sai che notizia: è dai tempi del Duce che funziona così. La città si è impadronita di ogni spazio disponibile, al punto che molti viali sono in realtà sventurati corsi d’acqua tombati e … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 2 commenti

La sicurezza idraulica alla prova dei tagli

Dopo la recente alluvione nella pianura di Modena infuriano le polemiche attorno alla relazione della commissione di esperti incaricata di individuare le cause dell’evento. Tane di animali, materiali scadenti, manutenzione assente o insufficiente, scarsa tempestività dei soccorsi: la sicurezza del nostro territorio merita di meglio. Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, geologia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Acqua ultimo pianeta?

La siccità colpisce in America come in Siria, portando guerre e tensioni sociali. Gli italiani si illudono di non patire questo problema, ma il clima cambia da decenni anche nella nostra nazione. Anche il nostro paesaggio rurale dovrà cambiare aspetto, sotto la spinta di piogge che si distribuiscono in maniera ormai diversa rispetto al passato. Continua a leggere

Pubblicato in agricoltura, ambiente | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Piove male

Facciamo il bilancio delle bizzarrie meteo recenti. Con lo strumento Gis della Nasa, partendo dal parametro più abusato: le temperature. Anomalie termiche, settembre 2013. Fonte: Nasa. Anomalie termiche, ottobre 2013. Fonte: Nasa. Anomalie termiche, novembre 2013. Fonte: Nasa. Anomalie termiche, … Continua a leggere

Pubblicato in agricoltura, ambiente | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Sopravvivere

In questi giorni, nel poco tempo a disposizione, ho fatto un giro nei campi attorno a casa. La devastante siccità che ci siamo goduti questa estate si è conclusa da poco, in maniera provvidenziale. In mancanza delle piogge di questi … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, varie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 9 commenti

Temperature 2011

Per commemorare i trascorsi climatici del 2011, è ora di dare un’occhiata alle mappe; quelle del Goddard Institute for Space Studies della NASA. Qui lo strumento di rappresentazione delle mappe di anomalia termica. Argomento poi già discusso un anno fa, … Continua a leggere

Pubblicato in agricoltura, ambiente | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

I fatti di Genova

I fatti di Genova stavolta non riguardano rivolte di piazza o repressioni poliziesche, ma piuttosto tante piccole gocce di acqua cadute dal cielo. La pioggia non dovrebbe essere una gran notizia, ma attenzione: siamo in Italia. Con ordine: è piovuto … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, attualità, geologia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | 3 commenti