-
Articoli recenti
- Tight oil, oppure petrolio. Fate la vostra scelta.
- Settimane in cui accadono decenni?
- Lo strano caso dei morti Covid – Atto II
- Lo strano caso dei morti Covid – Atto I
- Inflazione? Colpa di Greta! O di Putin? O forse no…
- Di gas, rubli e bollette
- La strategia della Russia?
- Mortalità in Italia – Atto II
Ultimi commenti
-
Unisciti a 501 altri iscritti
Feed RSS
Archivi
Categorie
In giro per la rete
Tecnica
Statistica
Archivi tag: precari
Il lavoro in Italia: i sogni per il futuro e le cifre del passato
Posti di lavoro e ore lavorate: dividiamo per il numero di abitanti, e scopriamo quanto siamo messi male. Continua a leggere
Pubblicato in attualità, varie
Contrassegnato disoccupati, disoccupazione, lavoro, occupati, occupazione, ore lavorate, precari
1 commento
Riforme illuminate in Spagna
Mercato del lavoro in Spagna: arrivano i licenziamenti dei dipendenti pubblici con bilanci in dissesto. Qualcuno ruba, qualcun altro paga. Continua a leggere
Pubblicato in soldi, varie
Contrassegnato appalti, crisi, debito pubblico, enti locali, italia, lavoro, licenziamenti, precari, regioni, riforme, spagna, stato
3 commenti
Disoccupati, occupati, inoccupati. Solita minestra.
Tasso di occupazione pressoché costante in Italia per 25 anni. La lotta per creare posti di lavoro forse è inutile. Continua a leggere
Pubblicato in attualità
Contrassegnato disoccupati, disoccupazione, economia, germania, impiego, inoccupati, istat, italia, lavoro, occupati, posto fisso, precari
10 commenti
Lavoro, disoccupazione, popolazione: vent’anni son passati
Disoccupati, occupati, inattivi in Italia. Fonte: Istat. Negli ultimi vent’anni le cose sono un po cambiate nel mercato del lavoro italiano. Possiamo dare un’occhiata grazie ai dati provvisori Istat per il 2014, assieme alle serie storiche consolidate. In termini assoluti, … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, grafica
Contrassegnato anziani, cococo, disoccupati, disoccupazione, giovani, inattivi, istat, lavoro, pensioni, popolazione, precari, stipendi
5 commenti
I tagli che contano
Bisogna tagliare la spesa. Ve lo hanno raccontato spesso ultimamente, vero? La spesa pubblica è troppo alta, va fatta diminuire. E la via maestra è mandare a casa maestre di scuola, vigili del fuoco ed operai stradali. Taccio della ricerca … Continua a leggere
La bolla italiana scoppia?
Mercoledì sera leggo su Televideo una intervista al direttore del Censis, che mette in guardia dai rischi connessi al mercato immobiliare italiano. Ora la cosa comincia ed essere riportata anche dai giornali, vedi il Sole 24 Ore, cito: “…l’effetto Imu … Continua a leggere
Pubblicato in casa, soldi
Contrassegnato abitazioni, appartamenti, banche, bolla, bolla immobiliare, casa, case, economia, eurostat, immobili, immobiliare, imu, istat, italia, italia italy italien, mercato, mercato immobiliare, mutui, palazzi, palazzinari, precari, soldi, speculatori, speculazione, stipendi
Lascia un commento
Come spendiamo i soldi
I costi sostenuti dallo Stato: ultimamente si parla spesso di tagli, specie al personale. Il passato governo Berlusconi ha fatto molta propaganda su questo tema, in specie tramite il ministro Brunetta. L’idea di base è quella secondo cui la pubblica … Continua a leggere
Pubblicato in soldi
Contrassegnato berlusconi, corruzione, crisi, debito, default, dipendenti, economia, euro, evasione, fannulloni, finanza, fisco, governo, imposte, interessi, italia, italia italy italien, iva, lavoratori, lavoro, monti, part time, precari, soldi, spese, spread, sprechi, stato, stipendi, tagli, tasse
Lascia un commento